Concorso Istruttore Direttivo Tecnico Carpaneto Piacentino

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Direttivo Tecnico Carpaneto Piacentino

🏛️ Unione Valnure e Valchero📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 23 Ottobre 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Unione Valnure e Valchero bandisce un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di un Istruttore Direttivo Tecnico a tempo pieno e indeterminato. La posizione è destinata al servizio “Lavori Pubblici e Manutenzione Progettazione Cimiteri – Espropri” del Comune di Carpaneto Piacentino (PC).

Il concorso è aperto a candidati con laurea triennale o magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, o Architettura, o titoli equipollenti.

Requisiti

I requisiti fondamentali per l’ammissione includono la cittadinanza italiana o di un paese UE, età non inferiore a 18 anni, godimento dei diritti civili e politici, e possesso del titolo di studio richiesto.

È richiesta inoltre l’iscrizione alle liste elettorali, idoneità fisica, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati maschi nati entro il 31/12/1985), conoscenza della lingua italiana e inglese, e possesso della patente di categoria B.

Modalità di Candidatura

La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate nel bando, con il versamento della tassa di concorso e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.

I candidati con DSA possono richiedere ausili e tempi aggiuntivi presentando idonea certificazione.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 23 Ottobre 2025 alle ore 23:59.

Le prove d’esame (scritta e orale) sono previste rispettivamente il 10 e il 12 Novembre 2025 presso il Palazzo Municipale di Carpaneto Piacentino.

Informazioni Aggiuntive

Eventuali modifiche di orari e sedi delle prove d’esame saranno comunicate sul Portale unico del reclutamento InPA, sull’Albo pretorio online del Comune di Carpaneto Piacentino e sul sito dell’Unione Valnure e Valchero.

Gli assunti avranno l’obbligo di permanenza di cinque anni nell’Ente sede di prima assunzione.

Come Preparare l’Esame

È consigliabile studiare approfonditamente le materie relative all’Ingegneria Civile, all’Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, e all’Architettura, con particolare attenzione agli aspetti teorico-pratici.

È inoltre utile esercitarsi con prove d’esame simili e aggiornarsi sulle normative vigenti in materia di lavori pubblici e manutenzione.