Concorso Università di Torino: Ricercatore Area Elevate Professionalità

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università di Torino: Ricercatore Area Elevate Professionalità

🏛️ Universita’ degli Studi di Torino📍 Piemonte⏰ Scadenza: 10 Novembre 2025 15:00

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Torino ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per n. 1 unità di personale nell’Area Elevate Professionalità – settore scientifico-tecnologico, a tempo indeterminato e pieno. La posizione è presso il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e riguarda il coordinamento tecnico delle infrastrutture di ricerca dipartimentali.

La figura professionale dovrà creare e gestire una piattaforma dipartimentale, realizzare un sistema integrato per la catalogazione e il monitoraggio delle infrastrutture, e garantire l’aggiornamento continuo della piattaforma. Sarà inoltre responsabile del coordinamento delle attività di ricerca e della pianificazione dell’utilizzo delle infrastrutture.

Requisiti

I candidati dovranno possedere una conoscenza approfondita dei regolamenti per l’accreditamento delle infrastrutture, della gestione e manutenzione di infrastrutture di ricerca avanzate, delle normative sulla sicurezza e biosicurezza, e delle procedure per la pianificazione di attività di ricerca complesse.

Sono richieste competenze in project management, valorizzazione dei risultati della ricerca, predisposizione di proposte progettuali, e sistemi di gestione delle infrastrutture. È richiesta anche una buona conoscenza dell’inglese tecnico-scientifico e degli enti di ricerca.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo e degli allegati disponibili.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 10 Novembre 2025 alle ore 15:00.

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è l’Università degli Studi di Torino. Il codice selezione è N. 471. Il link al sito PA è https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle competenze tecniche richieste, in particolare sulla gestione di infrastrutture di ricerca, la normativa di settore, e le tecniche di project management. È importante anche approfondire la conoscenza delle procedure per la predisposizione di proposte progettuali a livello nazionale e internazionale.