Concorso Conservatorio Benevento: Musicologia e Storia Musica
Descrizione Generale
Il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento ha indetto una selezione comparativa pubblica per il conferimento di un incarico di insegnamento a modulo AFAM040 (Musicologia e storia della musica) per l’anno accademico 2025/2026. Il profilo specifico dell’insegnamento è Storia della musica applicata alle immagini.
La selezione è basata sulla valutazione dei titoli presentati dai candidati. L’incarico è a modulo, il che implica una durata e un compenso definiti in base al numero di ore di insegnamento previste.
Requisiti
I requisiti specifici per la partecipazione al concorso non sono dettagliati nella descrizione fornita, ma si presume che siano legati al possesso di titoli di studio e/o artistici pertinenti alla disciplina di Musicologia e Storia della Musica, come specificato negli allegati A e B.
È richiesto inoltre la presentazione di un progetto didattico (Allegato C) che dimostri la capacità del candidato di affrontare le tematiche specifiche del modulo di insegnamento.
Modalità di Candidatura
La candidatura deve essere presentata tramite la compilazione degli allegati forniti: Allegato A (autocertificazione titoli di studio e di servizio), Allegato B (autocertificazione titoli artistici) e Allegato C (progetto didattico).
I moduli di autocertificazione sono disponibili sia in formato PDF che DOC.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata all’8 novembre 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile del concorso è il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento. Ulteriori informazioni possono essere reperite sul sito web dell’istituto: www.conservatorio.bn.it.
Il link al portale INPA è disponibile per l’accesso all’area pubblica: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login