Concorso Ca’ Foscari Venezia: Coordinatore Tecnico DAIS

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Ca’ Foscari Venezia: Coordinatore Tecnico DAIS

🏛️ Universita’ Ca’ Foscari di Venezia📍 Veneto⏰ Scadenza: 10 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Università Ca’ Foscari di Venezia bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di un Coordinatore Tecnico di Dipartimento (area delle Elevate Professionalità) per il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS). Il ruolo prevede l’organizzazione e il coordinamento dei servizi tecnici e dei laboratori scientifici e informatici del dipartimento.

Il coordinatore tecnico risponderà gerarchicamente al Direttore Generale e funzionalmente al Direttore di Dipartimento, occupandosi di attività di supporto tecnico-scientifico per didattica, ricerca e terza missione, nonché della gestione delle risorse e della preparazione di atti istruttori.

Requisiti

Sono richieste buone conoscenze della legislazione universitaria, dei regolamenti del Dipartimento e dei Centri di Servizio (CIS e CSA), nonché della normativa sulla sicurezza sul lavoro e del Codice dei contratti pubblici. È richiesta anche una buona conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche.

Si valutano competenze comportamentali quali pianificazione, gestione del tempo, analisi, visione d’insieme, adattabilità, intelligenza sociale, collaborazione e sviluppo del team.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 10 Novembre 2025 alle ore 12:00.

Informazioni Aggiuntive

L’ente di riferimento è l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il concorso è per un posto a tempo indeterminato.

Come Preparare l’Esame

È consigliabile studiare approfonditamente la legislazione universitaria, i regolamenti del Dipartimento e dei Centri di Servizio, la normativa sulla sicurezza sul lavoro e il Codice dei contratti pubblici. È inoltre importante prepararsi sulle competenze comportamentali richieste.