Concorso Provincia Como: Funzionario Orientamento al Lavoro
Descrizione Generale
La Provincia di Como ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di Funzionario specialista in processi di orientamento al lavoro, Area Funzionari e Elevata Qualificazione Professionale (ex Categoria D) – CCNL Funzioni Locali, a tempo pieno e indeterminato. Il posto è da assegnare al Settore Politiche attive del Lavoro.
Il bando fa riferimento a diverse normative, tra cui il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e il Decreto-legge del 9 giugno 2021.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono dettagliati nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo.
Tuttavia, si presume che siano richiesti i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana, l’età non superiore a quella prevista dalla legge, l’idoneità fisica e psichica, e l’assenza di condanne penali.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda alla consultazione del bando completo per informazioni dettagliate sulla presentazione delle domande.
Si consiglia di consultare il sito InPA (https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login) per ulteriori dettagli e per la presentazione della candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 13 Novembre 2025 alle ore 14:00.
Si raccomanda di rispettare scrupolosamente la scadenza indicata per evitare l’esclusione dal concorso.
Informazioni Aggiuntive
L’ente banditore è la Provincia di Como. Il concorso è per soli esami.
Il bando completo è disponibile come allegato (BandoConcorso_n.1_FunzOrientLavoro_SU_50285_2025_PROT.pdf).
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle tematiche relative ai processi di orientamento al lavoro, alla normativa del settore e alle politiche attive del lavoro.
È consigliabile studiare i riferimenti normativi citati nel bando e approfondire la conoscenza delle problematiche del mercato del lavoro locale.