Concorso Direttore di Ragioneria – Accademia Lecce
Descrizione Generale
L’Accademia di Belle Arti di Lecce bandisce una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una unità appartenente all’Area delle Elevate Qualificazioni, settore finanziario/contabile, finalizzata all’incarico di Direttore di Ragioneria.
La figura professionale richiesta è fondamentale per il perseguimento degli obiettivi istituzionali e per assicurare efficienza ed efficacia ai processi di gestione, in particolare quelli contabili. Il ruolo implica elevata autonomia e responsabilità.
Requisiti
Il candidato ideale possiede conoscenze altamente specialistiche e qualificate, ad alto contenuto professionale, e competenze adeguate ad affrontare problemi complessi. È richiesta capacità di lavoro in autonomia e un elevato grado di capacità gestionale, organizzativa e professionale.
Sono richieste responsabilità amministrative e di risultato, inclusa la responsabilità di unità organizzative, e la capacità di svolgere attività amministrativo-contabili in materia di ragioneria, contabilità e acquisti.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura sono specificate nel bando allegato (bando DUR-signed.pdf). Si rimanda alla consultazione del bando per i dettagli sulla presentazione della domanda e la documentazione richiesta.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 15 Novembre 2025 alle ore 18:00.
Informazioni Aggiuntive
L’ente di riferimento è l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Il concorso prevede una valutazione basata su titoli ed esami.
Link al sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come preparare l’esame
Si consiglia di studiare attentamente il CCNL 18.01.2024 Comparto Istruzione e ricerca — Sezione AFAM, in particolare l’Allegato I, “Declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale tecnico e amministrativo dell’AFAM”.
È importante prepararsi sulle tematiche relative alla ragioneria, contabilità, acquisti e normativa amministrativa.