Concorso Università Perugia: Tecnico Amministrativo Rieti

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università Perugia: Tecnico Amministrativo Rieti

🏛️ Universita’ degli Studi di Perugia📍 Umbria, Rieti⏰ Scadenza: 06 Novembre 2025 23:59

Descrizione generale

L’Università degli Studi di Perugia riapre i termini per una selezione pubblica, per esami, finalizzata al reclutamento di n.1 unità di personale tecnico amministrativo – area degli Operatori – Settore professionale dei servizi generali e tecnici. La posizione è destinata alla sede di Rieti e prevede attività correlate alla stabulazione degli animali per fini sperimentali, alla gestione dei campi sperimentali e ad altre mansioni dell’area degli operatori.

Il concorso è aperto a candidati con conoscenze concrete di moderata ampiezza per compiti semplici e capacità pratiche per risolvere problemi di routine. È richiesta responsabilità nell’esecuzione dei compiti assegnati secondo criteri prestabiliti.

Requisiti

Le attività includono supporto alla gestione degli animali da allevamento e da laboratorio (contatto, manipolazione, pulizia, cura, alimentazione), supporto alla coltivazione di colture erbacee sperimentali (campionamento, misurazione).

Sono richieste conoscenze in materia di allevamento, alimentazione e benessere animale (bovini, ovini, equini, suini, topo, ratto, coniglio), coltivazioni erbacee sperimentali, sicurezza nei luoghi di lavoro, pacchetto Microsoft Office e navigazione Internet. È necessaria la conoscenza dello Statuto e del Codice etico dell’Università degli Studi di Perugia.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo fornito. Si rimanda al link del sito PA per ulteriori informazioni.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata al 6 Novembre 2025 alle ore 23:59.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il concorso prevede una valutazione tramite esami. Il numero di posti disponibili è 1. L’ente responsabile è l’Università degli Studi di Perugia.

Come preparare l’esame

Si consiglia di approfondire le conoscenze richieste in materia di allevamento, coltivazioni erbacee, sicurezza sul lavoro e strumenti informatici. È utile studiare lo Statuto e il Codice etico dell’Università degli Studi di Perugia.