Concorso ISPRA: Tecnologo III Livello – Ozzano Emilia
Descrizione Generale
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) indice un concorso pubblico nazionale per titoli ed esami per n. 1 posto di Tecnologo III livello del CCNL Istruzione e Ricerca.
Il contratto è a tempo pieno e determinato per 18 mesi (fino al 31 agosto 2027), con sede di lavoro presso l’ISPRA di Ozzano dell’Emilia. Il concorso è legato al progetto TETHYS4ADRION.
Requisiti
Il bando richiede competenze nella pianificazione e realizzazione di azioni di monitoraggio dei rifiuti fluviali, elaborazione di dati numerici e spaziali, e valutazione di soluzioni per contrastare l’inquinamento fluviale da plastica.
I requisiti specifici sono dettagliati nel bando allegato (Disposizione 2026 DG – Indizione bando C22_2025 L00CIT12.pdf).
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono specificate nella descrizione fornita. Si rimanda al link del sito PA indicato per ulteriori dettagli.
È necessario consultare il bando allegato per le istruzioni complete sulla presentazione della domanda.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 20 Novembre 2025 alle ore 16:00.
Il progetto TETHYS4ADRION ha una durata di 36 mesi, con inizio il 1 settembre 2024 e fine il 31 agosto 2027.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile del concorso è l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
Il link al sito PA per ulteriori informazioni è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle competenze richieste per le attività del progetto TETHYS4ADRION, come monitoraggio dei rifiuti fluviali, analisi di dati e valutazione di soluzioni per l’inquinamento da plastica.
È consigliabile studiare le tematiche ambientali relative alla gestione dei rifiuti e alla protezione degli ecosistemi fluviali.