Concorso Università Salerno: Supporto Ricerca Dati Sanitari
Descrizione generale
L’Università degli Studi di Salerno ha indetto un avviso pubblico per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo finalizzato al supporto alla ricerca.
L’attività riguarda la progettazione e implementazione di una soluzione avanzata per la gestione e l’elaborazione di dati sanitari, modellati secondo gli standard HL7/OMOP, nell’ambito del progetto di ricerca codice 300392PNC23DESANTIS, Progetto DHEAL COM “Ecosistema innovativo della salute” PNC e PNRR CUP D43C22005040001.
Requisiti
Il bando richiede una valutazione basata sui titoli presentati dai candidati. Non sono specificati requisiti espliciti nella descrizione fornita.
Si presume che i requisiti siano dettagliati negli allegati, che però risultano non disponibili.
Modalità di candidatura
La candidatura avviene tramite presentazione di titoli. Le modalità specifiche non sono indicate nella descrizione.
Ulteriori dettagli sulle modalità di candidatura potrebbero essere reperibili sul sito dell’Università degli Studi di Salerno.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata all’11 Novembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare tale scadenza per essere ammessi alla valutazione.
Informazioni aggiuntive eventuali
Il numero di posti disponibili è 1. Il corrispettivo non è specificato.
L’avviso è pubblicato dall’Università degli Studi di Salerno, situata nella provincia di Salerno e nella regione Campania.
Come preparare l’esame
La preparazione dovrebbe concentrarsi sull’evidenziazione dei titoli accademici e professionali rilevanti per la gestione e l’elaborazione di dati sanitari, con particolare attenzione agli standard HL7/OMOP.
Data la mancanza di informazioni dettagliate, si consiglia di consultare il sito web dell’Università degli Studi di Salerno per eventuali aggiornamenti o chiarimenti.