Concorso Comune Tiggiano: 1 Funzionario Tecnico a tempo indeterminato
Descrizione Generale
Il Comune di Tiggiano ha indetto un avviso pubblico di mobilità, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 165/2001, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 Funzionario Tecnico dell’Equiparazione (EQ).
La figura professionale sarà inquadrata nell’Area 3, specificamente nel settore “Assetto del territorio – Sviluppo economico”, contribuendo alla gestione e allo sviluppo delle competenze tecniche e territoriali dell’ente.
Requisiti
Sebbene non esplicitamente dettagliati nella documentazione fornita, la partecipazione a un concorso per mobilità ex art. 30 D.lgs. n. 165/2001 implica generalmente il possesso di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione, inquadrato in un profilo professionale analogo o compatibile con quello messo a selezione.
È inoltre presumibile la necessità di possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego e specifici titoli di studio o esperienze professionali nel settore tecnico e dello sviluppo economico.
Modalità di Candidatura
L’avviso è finalizzato alla mobilità tra enti, pertanto i candidati dovranno presentare la propria istanza secondo le modalità previste dal bando.
Essendo un avviso pubblico per mobilità, non sono previste prove d’esame tradizionali come concorsi per titoli ed esami, ma una valutazione basata sui titoli e un colloquio.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 05 Novembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare scrupolosamente questo termine per garantire la validità della propria candidatura.
Informazioni Aggiuntive
L’ente proponente è il Comune di Tiggiano.
La posizione offerta è a tempo indeterminato e pieno.
Come preparare l’esame
La valutazione avverrà per titoli e colloquio. I candidati dovranno prepararsi a presentare un dossier completo dei propri titoli professionali, formativi e di servizio.
Il colloquio verterà verosimilmente sulle materie relative all’Area 3 “Assetto del territorio – Sviluppo economico”, nonché sulla conoscenza dell’organizzazione e delle funzioni del Comune di Tiggiano e sulle motivazioni che spingono alla mobilità.