Concorso MEF: 6 posti Dirigente II fascia, mobilità volontaria
Descrizione Generale
Avviso di mobilità volontaria per la copertura di 6 posti di dirigente di seconda fascia presso il Ministero dell’economia e delle finanze. La procedura è bandita ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
Questa opportunità è rivolta a dipendenti pubblici che desiderano trasferirsi volontariamente all’interno del Ministero, mantenendo la propria qualifica di dirigente.
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi alla procedura, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, è necessario possedere specifici requisiti:
- Essere dipendente a tempo indeterminato di pubbliche amministrazioni con qualifica di dirigente di seconda fascia o equiparata, a seguito di concorso pubblico.
- Essere in posizione di fuori ruolo, aspettativa non retribuita, comando o analogo provvedimento presso il Ministero dell’economia e delle finanze, con decorrenza non successiva al 31 dicembre 2023.
- Essere titolare di incarico dirigenziale conferito ai sensi dell’art. 19, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, presso il Ministero dell’economia e delle finanze.
- Essere in possesso del previo assenso al trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, o averlo richiesto, o essere in possesso dell’attestazione di non obbligo di assenso.
- Non aver riportato condanne penali ostative all’assunzione.
- Non aver subito sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza dell’Avviso.
- Non trovarsi in situazioni di inconferibilità e incompatibilità ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.
Tutti i requisiti devono essere posseduti sia alla data di scadenza delle domande sia alla data di immissione nei ruoli del Ministero.
Modalità di Valutazione e Candidatura
La valutazione dei candidati avverrà esclusivamente per titoli. La mancata sussistenza di anche uno solo dei requisiti comporterà l’esclusione dalla procedura o la decadenza dal diritto all’immissione.
Il presente avviso non specifica dettagli sulle modalità di presentazione della domanda, ma è fondamentale assicurarsi di rispettare i requisiti indicati per evitare l’esclusione.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 05 Novembre 2025 alle ore 23:59. È fondamentale presentare la propria candidatura entro tale termine.
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.
Informazioni Aggiuntive
Non sono disponibili allegati specifici per questa procedura di mobilità. Le informazioni aggiuntive come il link al sito della Pubblica Amministrazione o il tipo di contratto non sono specificati nell’avviso fornito.
L’ente che bandisce il concorso è il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Come Preparare la Valutazione
Essendo la valutazione basata esclusivamente sui titoli, è opportuno documentare accuratamente tutte le esperienze professionali, gli incarichi ricoperti e le qualifiche possedute, in particolare quelle attinenti alla posizione dirigenziale di seconda fascia.
Si consiglia di consultare attentamente il testo completo dell’avviso (se disponibile altrove) per comprendere quali titoli saranno valutati e come verranno ponderati nella graduatoria finale.