Mobilità Obbligatoria Istruttore Vigilanza Comune Cropani 50%

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Mobilità Obbligatoria Istruttore Vigilanza Comune Cropani 50%

🏛️ Comune di Cropani📍 Calabria⏰ Scadenza: 06 Novembre 2025 23:59

Avviso di Mobilità Obbligatoria

Il Comune di Cropani indice un avviso di mobilità obbligatoria ai sensi dell’art. 34/bis del D.Lgs n.165/2001. Questo concorso è finalizzato al reclutamento di personale in disponibilità presso Pubbliche Amministrazioni appartenenti al comparto Funzioni Locali.

Il profilo ricercato è quello di Istruttore di Vigilanza, appartenente all’Area degli Istruttori, con un impiego a tempo parziale del 50% (ex categoria C).

Requisiti e Posizioni Aperte

La posizione aperta è per un Istruttore di Vigilanza, con contratto part-time al 50%. La procedura di selezione è riservata al personale in disponibilità, come specificato dalla normativa citata.

Non sono specificati nel dettaglio i requisiti di ammissione generali o specifici in questa fase, ma si fa riferimento alla normativa sulla mobilità obbligatoria e alla disponibilità di personale all’interno del comparto Funzioni Locali.

Modalità di Candidatura e Valutazione

La valutazione dei candidati avverrà esclusivamente per titoli. Non sono previste prove d’esame o colloquio.

Le modalità di presentazione della candidatura non sono dettagliate in questa fase, ma è fondamentale rispettare la data di chiusura prevista.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 06 Novembre 2025 alle ore 23:59.

È essenziale rispettare questa scadenza per essere considerati idonei alla procedura di mobilità.

Informazioni Aggiuntive

L’ente che bandisce il concorso è il Comune di Cropani, situato nella provincia di Catanzaro, in Calabria.

Il numero di posti disponibili è pari a 1. Per quanto riguarda il corrispettivo e il tipo di contratto specifico, le informazioni sono indicate come N/A.

Preparazione alla Valutazione

Dato che la valutazione è per titoli, i candidati dovranno preparare e presentare un curriculum vitae dettagliato che metta in risalto le esperienze professionali e formative pertinenti al ruolo di Istruttore di Vigilanza.

Sarà importante documentare ogni titolo o esperienza che possa essere considerato vantaggioso ai fini della selezione.