Mobilità Volontaria: Collaboratore Tecnico Comune Barberino Tavarnelle

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Mobilità Volontaria: Collaboratore Tecnico Comune Barberino Tavarnelle

🏛️ Unione Comunale del Chianti Fiorentino📍 Toscana⏰ Scadenza: 07 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il presente concorso pubblico è indetto dall’Unione Comunale del Chianti Fiorentino per la copertura di un posto di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001.

La posizione aperta riguarda il profilo di “Collaboratore tecnico e/o conduttore macchine complesse”, o equivalente, appartenente all’Area degli Operatori Esperti, con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Requisiti

Sebbene non specificati in dettaglio nel testo fornito, i concorsi per mobilità volontaria richiedono generalmente di essere già dipendenti pubblici a tempo indeterminato.

Per la posizione specifica, saranno probabilmente richieste competenze tecniche relative alla conduzione di macchine complesse e al ruolo di collaboratore tecnico.

Modalità di Candidatura

La mobilità volontaria implica che i candidati interessati debbano presentare la propria candidatura.

Le modalità esatte di presentazione della domanda e la documentazione richiesta non sono specificate nell’annuncio, ma solitamente includono un modulo di partecipazione e l’autorizzazione dell’ente di provenienza.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 07 Novembre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare tale scadenza per poter essere ammessi alla procedura di selezione.

Informazioni Aggiuntive

L’ente titolare del concorso è l’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, con riferimento specifico al Comune di Barberino Tavarnelle.

L’area geografica di riferimento è la Toscana, e la provincia specifica è Firenze.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli e colloquio. I candidati dovranno quindi prepararsi sia nella presentazione dei titoli professionali e formativi, sia nello svolgimento di un colloquio mirato.

Sarà opportuno approfondire le materie attinenti al profilo di “Collaboratore tecnico e/o conduttore macchine complesse” e le normative relative alla mobilità volontaria nel pubblico impiego.