Comune Alpignano: Mobilità Volontaria Istruttore Amministrativo

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Comune Alpignano: Mobilità Volontaria Istruttore Amministrativo

🏛️ Comune di Alpignano📍 Piemonte⏰ Scadenza: 10 Novembre 2025 12:00

Descrizione generale

Il Comune di Alpignano indice un avviso di mobilità volontaria per il passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni.

L’obiettivo è coprire 1 posto di Istruttore Amministrativo, categoria degli Istruttori, con contratto a tempo indeterminato e orario pieno. La posizione sarà assegnata all’Ufficio Segreteria del Sindaco e degli assessori, nell’ambito della Segreteria Generale.

Requisiti

Sebbene non specificati esplicitamente in dettaglio, la procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 implica necessariamente il possesso di specifici requisiti di ammissione.

Questi includono, solitamente, l’appartenenza a una pubblica amministrazione, la titolarità di un rapporto di impiego a tempo indeterminato, e il possesso del profilo professionale richiesto o di profili compatibili.

Modalità di candidatura

La procedura si configura come una mobilità volontaria mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni. Le modalità specifiche di candidatura e di presentazione della domanda non sono dettagliate nell’avviso.

Generalmente, per questo tipo di concorsi, è richiesta la presentazione di una domanda corredata dalla documentazione necessaria attestante il possesso dei requisiti.

Scadenze importanti

La data di chiusura del bando è fissata per il 10 Novembre 2025 alle ore 12:00. È fondamentale rispettare tale termine per la presentazione delle candidature.

Le scadenze relative alle eventuali fasi successive della selezione, come la comunicazione dei candidati ammessi al colloquio o la data del colloquio stesso, non sono state specificate in questa fase.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente promotore del concorso è il Comune di Alpignano. La procedura si svolge in Piemonte.

Non sono disponibili allegati per questo avviso. Il corrispettivo è indicato come N/A.

Come preparare l’esame

La valutazione dei candidati avverrà per colloquio. Non sono forniti dettagli specifici sulle materie d’esame o sulle modalità precise del colloquio.

Si consiglia di prepararsi approfondendo gli argomenti relativi al ruolo di Istruttore Amministrativo, alla normativa sulla mobilità del personale pubblico (art. 30 D.Lgs. 165/2001) e alle funzioni tipiche della Segreteria Generale di un Comune.