Mobilità Volontaria Funzionario Informatico – Abruzzo – 1 Posto
Descrizione generale
È indetta una procedura di mobilità volontaria per la copertura di n° 1 posto nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione, ex categoria “D”, profilo professionale Funzionario Informatico del CCNL Funzioni Locali.
Il posto è vacante e disponibile nella dotazione organica assegnata all’USRC (Ufficio Speciale per La Ricostruzione Dei Comuni del Cratere), con orario pieno (36 ore settimanali). La sede di lavoro sarà presso uno dei Comuni Capofila che al momento dell’assunzione presenterà la necessaria capienza.
Requisiti
Sebbene non esplicitamente elencati nella descrizione fornita, la procedura di mobilità volontaria implica solitamente il possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un ente pubblico.
Per il profilo di Funzionario Informatico, si presume la necessità di possedere competenze e qualifiche attinenti al settore informatico, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle categorie superiori del CCNL Funzioni Locali.
Modalità di candidatura
La procedura è di mobilità volontaria, il che indica che i candidati interessati dovranno presentare la propria istanza secondo le modalità che verranno specificate dall’ente banditore, probabilmente attraverso un’apposita modulistica.
L’avviso non specifica i dettagli della procedura di candidatura, ma in genere per la mobilità volontaria è richiesta la presentazione di un’istanza formale all’ente che bandisce il concorso.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 24 Ottobre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare questa scadenza per poter partecipare alla procedura di mobilità.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’ente che bandisce il concorso è l’Ufficio Speciale per La Ricostruzione Dei Comuni del Cratere (USRC).
I Comuni Capofila che potrebbero ospitare la sede di lavoro al momento dell’assunzione sono: Montorio al Vomano, Barete, Castel del Monte, Barisciano, Rocca di Mezzo, Bussi sul Tirino e Goriano Sicoli.
Come preparare l’esame
La procedura di valutazione è prevista per colloquio.
Per prepararsi al colloquio, si consiglia di approfondire le tematiche relative al profilo di Funzionario Informatico, con particolare riferimento alle mansioni e alle responsabilità descritte nel CCNL Funzioni Locali, e di acquisire informazioni sull’attività dell’USRC e sui Comuni coinvolti.