ASP Romagna Faentina: Mobilità Funzionario Amministrativo Contabile
Descrizione Generale
L’ASP della Romagna Faentina indice un concorso pubblico per mobilità esterna per la copertura di 1 posto di Funzionario Amministrativo Contabile, appartenente all’Area dei Funzioni e della Elevata Qualificazione, secondo il CCNL Funzioni Locali 2019/2021.
La posizione è a supporto delle aree amministrativa, finanziaria e tecnica, con sede di lavoro a Faenza, in provincia di Ravenna, presso l’indirizzo p.zza San Rocco 2.
Requisiti e Competenze Richieste
Al candidato ideale sono richieste specifiche conoscenze e competenze tecniche e specialistiche, oltre ai requisiti generali per la mobilità volontaria. Tra le competenze tecniche spiccano la conoscenza delle norme sul procedimento e atti amministrativi, della normativa regionale sulle ASP e dei rapporti con enti locali e AUSL.
Sono inoltre richieste competenze nella gestione di procedure di evidenza pubblica (D.Lgs. 36/2023), nell’utilizzo avanzato della piattaforma MEPA/Consip, nella predisposizione e pubblicazione di atti su piattaforme digitali (ANAC, PCP, BDAP, SITAR), nel monitoraggio e rendicontazione di progetti finanziati (PNRR, FSE, PR FESR, fondi regionali e statali), nell’uso di software gestionali per la P.A. e del pacchetto Office. È indispensabile il possesso della patente di guida B o superiore in corso di validità.
Modalità di Svolgimento e Valutazione
La selezione avverrà tramite la valutazione di titoli e un successivo colloquio. Questo processo mira a valutare sia il background professionale e formativo dei candidati sia le loro competenze pratiche e la loro idoneità a ricoprire il ruolo.
La valutazione dei titoli punterà a verificare la coerenza tra il percorso professionale del candidato e le esigenze della posizione offerta. Il colloquio approfondirà ulteriormente le conoscenze tecniche e le capacità trasversali necessarie per svolgere efficacemente le mansioni di Funzionario Amministrativo Contabile.
Scadenze Importanti
La data ultima per la presentazione delle candidature è fissata per il giorno 10 Novembre 2025, con chiusura delle procedure fissata alle ore 12:00.
È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per garantire la validità della propria candidatura. Si consiglia di procedere alla presentazione con adeguato anticipo per evitare eventuali problemi tecnici.
Informazioni Aggiuntive
Per questo concorso non sono disponibili informazioni aggiuntive specifiche riguardo al link del sito PA o al tipo di contratto, poiché si tratta di una mobilità esterna.
L’ente coinvolto è l’Asp della Romagna Faentina, situato nella regione Emilia Romagna e specificamente nella provincia di Ravenna.
Come Preparare l’Esame
Per prepararsi efficacemente, i candidati dovrebbero concentrarsi sullo studio approfondito della normativa indicata nella descrizione, con particolare attenzione al D.Lgs. 36/2023 (Codice degli Appalti), alla gestione delle procedure di gara, all’utilizzo di piattaforme digitali come MEPA, e al monitoraggio di progetti finanziati.
È altresì consigliabile ripassare le basi della contabilità pubblica, la gestione degli atti amministrativi e le specificità normative regionali relative alle ASP. La familiarità con i software gestionali della P.A. e il pacchetto Office costituirà un ulteriore vantaggio.