Concorso Istruttore Vigilanza Montesarchio: Mobilità Volontaria Esterna

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Istruttore Vigilanza Montesarchio: Mobilità Volontaria Esterna

🏛️ Comune di Montesarchio📍 Campania⏰ Scadenza: 11 Novembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Comune di Montesarchio ha indetto una procedura di mobilità volontaria esterna per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Istruttore di Vigilanza. La figura professionale sarà inquadrata nell’Area degli Operatori, come previsto dal CCNL Comparto Funzioni Locali.

La sede di assegnazione del posto è l’Area Polizia Locale del Comune di Montesarchio. La procedura è attivata ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 165/2001.

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi alla procedura di mobilità volontaria esterna è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Essere attualmente dipendenti di una Pubblica Amministrazione, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, anche se nel periodo di prova.
  • Essere inquadrati nel profilo professionale di Istruttore di Vigilanza o con una denominazione equivalente (come vigile urbano o agente di polizia municipale).
  • Possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
  • Avere la patente di guida B.
  • Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica.
  • Essere disponibili al porto dell’arma d’ordinanza.

Modalità di Candidatura e Comunicazioni

Le modalità di candidatura non sono esplicitate nella descrizione fornita, tuttavia si specifica che tutte le comunicazioni relative alla procedura saranno reperibili esclusivamente all’indirizzo Amministrazione Trasparente/ Bandi di concorso del sito istituzionale. Non seguiranno comunicazioni personali ai candidati.

Scadenze Importanti

La procedura di mobilità volontaria esterna ha come data di chiusura per la presentazione delle candidature il giorno 11 Novembre 2025, con termine alle ore 23:59.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso prevede la valutazione dei candidati mediante un colloquio. Il numero di posti disponibili è di 1 unità.

Il corrispettivo, ovvero la retribuzione, non è specificato (N/A).

Come Preparare l’Esame

Per preparare al meglio il colloquio, si consiglia di approfondire il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) Comparto Funzioni Locali, con particolare riferimento all’Area Istruttori e alle mansioni di Istruttore di Vigilanza. È altresì opportuno ripassare la normativa relativa alla Polizia Locale e le disposizioni del d.lgs. n. 165/2001.

Inoltre, è importante essere aggiornati sulle competenze richieste per l’idoneità psico-fisica e la disponibilità al porto dell’arma d’ordinanza, nonché sulla legislazione che regola la mobilità volontaria esterna tra Pubbliche Amministrazioni.