Comune Carugate: Mobilità Volontaria 2 Istruttori Amministrativi
Descrizione generale
Il Comune di Carugate indice un concorso pubblico per mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. 165/2001 e successive modifiche. L’obiettivo è la copertura di 2 posti per la figura di “Istruttore Amministrativo”.
I posti sono a tempo pieno e indeterminato e saranno assegnati presso i seguenti settori: Settore 1 (AA.GG., Gare, Appalti, Centrale di Committenza, Servizi Informativi e Digitalizzazione) e Settore 4 (Servizi Scolastici, alla Persona e Politiche abitative).
Requisiti
Sebbene non specificati esplicitamente in dettaglio nell’avviso fornito, la mobilità volontaria esterna implica che i candidati debbano già essere dipendenti pubblici a tempo indeterminato in un ente diverso. Devono inoltre possedere i requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego e specifici per la posizione di “Istruttore Amministrativo”.
È necessario essere in possesso dei requisiti per l’inquadramento nell’Area degli Istruttori. La mancata presenza di requisiti specifici nell’estratto indica che questi saranno dettagliati nel bando completo, non fornito.
Modalità di candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitamente dettagliate nel testo fornito, ma si intende che debbano essere presentate secondo le indicazioni del bando ufficiale.
La procedura di selezione prevede una valutazione per titoli e colloquio.
Scadenze importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 14 Novembre 2025 alle ore 18:00.
È fondamentale rispettare la scadenza indicata per garantire la validità della propria candidatura.
Informazioni aggiuntive eventuali
Il concorso è riservato alla mobilità volontaria esterna.
Non sono disponibili allegati o link al sito della Pubblica Amministrazione per ulteriori dettagli.
Come preparare l’esame
La preparazione dovrà concentrarsi sulle materie relative al profilo di “Istruttore Amministrativo” e sulle normative che regolano la mobilità nel pubblico impiego.
Si consiglia di approfondire le competenze richieste per i settori di destinazione (AA.GG., Gare, Appalti, Servizi Scolastici, Servizi alla Persona, Politiche Abitative) e di prepararsi per un colloquio conoscitivo e tecnico.