Assistente Sanitario (Cat. D) – Mobilità Volontaria – Trento

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: mobilita

Assistente Sanitario (Cat. D) – Mobilità Volontaria – Trento

🏛️ Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento📍 Trentino Alto Adige⏰ Scadenza: 14 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento indice una mobilità volontaria per passaggio diretto da altre amministrazioni.

La posizione aperta riguarda n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario (cat. D) – ASSISTENTE SANITARIO, in conformità con quanto stabilito dal D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e dalle linee guida in materia di mobilità.

Requisiti

I requisiti specifici per la partecipazione alla mobilità non sono esplicitamente dettagliati in questa fase. Tuttavia, la natura del concorso implica la necessità di possedere i titoli professionali e le esperienze necessarie per ricoprire il ruolo di Assistente Sanitario.

È richiesta la mobilità volontaria per passaggio diretto da altre amministrazioni, il che suggerisce che i candidati debbano essere già dipendenti pubblici in ruoli analoghi.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel dettaglio. Generalmente, per concorsi di questo tipo, la presentazione della domanda avviene tramite procedure telematiche o invio postale documentato.

È necessario fare riferimento alla documentazione ufficiale o al sito dell’ente per le istruzioni precise sulla presentazione delle domande di mobilità.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 14 Novembre 2025 alle ore 12:00.

La determinazione del Direttore del Dipartimento risorse umane n. 1660/2025 è datata 10 ottobre 2025, indicando l’avvio della procedura in tale data.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Non sono disponibili allegati per questo bando. Le informazioni relative al link del sito della Pubblica Amministrazione e al tipo di contratto non sono state specificate.

Il corrispettivo per la posizione non è indicato come N/A.

Come Preparare l’Esame

La valutazione dei candidati avverrà per titoli e colloquio. Sarà quindi fondamentale curare la presentazione del proprio curriculum vitae e delle attestazioni relative ai titoli posseduti.

La fase del colloquio servirà a valutare le competenze professionali, le conoscenze specifiche della materia e la compatibilità del candidato con il ruolo da ricoprire all’interno dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.