Concorso Ordinario Secondaria Marche B022: Integrazione Graduatoria
Descrizione Generale
Questo bando riguarda l’integrazione della graduatoria di merito regionale per la regione Marche. L’obiettivo è il reclutamento del personale docente per la scuola secondaria di primo e secondo grado, specificamente per la classe di concorso B022.
L’integrazione è disposta a seguito della rinuncia alla nomina in ruolo da parte di una docente, come formalizzato tramite il portale “Polis-Istanza Online”. Il concorso si basa su titoli ed esami.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione sono dettagliati nel decreto ministeriale 205/2023 e nel DD n. 2575/2023, ma non sono esplicitati in questo estratto. Generalmente, per i concorsi ordinari della scuola secondaria, sono richiesti specifici titoli di studio e abilitazioni relative alla classe di concorso.
La valutazione avverrà per titoli ed esami, il che implica che sia il curriculum formativo e professionale sia le prove di esame saranno considerate ai fini della formazione della graduatoria.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitamente descritte in questo documento. Storicamente, per questi concorsi, la candidatura avviene attraverso piattaforme ministeriali dedicate, previa registrazione e compilazione di istanze online.
Date le informazioni, si presume che la procedura di integrazione della graduatoria segua le disposizioni normative vigenti per questo tipo di concorsi, con attenzione alla classe di concorso B022.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per questo concorso è fissata per il 25 Novembre 2025 alle ore 21:02. Questa scadenza è fondamentale per tutti gli interessati che intendono partecipare o sono coinvolti nelle procedure di integrazione della graduatoria.
Ulteriori scadenze relative a specifiche fasi della procedura, come la presentazione di documenti o la convocazione agli esami, saranno comunicate dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è gestito dal Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per le Marche. L’obiettivo è l’integrazione di una graduatoria di merito regionale già esistente.
Non sono presenti allegati scaricabili direttamente da questo estratto, e il link al sito della Pubblica Amministrazione (PA) non è specificato. Il numero di posti disponibili è indicato come 1.
Come Preparare l’Esame
La preparazione per questo concorso richiede una conoscenza approfondita della normativa scolastica italiana, delle metodologie didattiche e dei contenuti specifici della classe di concorso B022. È essenziale consultare i decreti ministeriali citati (DM 205/2023 e DD n. 2575/2023) per i dettagli sul programma d’esame.
Data la natura del concorso, che prevede valutazione per titoli ed esami, si consiglia di curare sia la preparazione dei contenuti specifici della classe di concorso sia la valorizzazione del proprio curriculum vitae, evidenziando esperienze e titoli rilevanti.