Convocazione prova orale IRC Scuola Secondaria Abruzzo D.M. 104/2024

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Convocazione prova orale IRC Scuola Secondaria Abruzzo D.M. 104/2024

🏛️ Ministero dell’Istruzione e del Merito📍 Abruzzo⏰ Scadenza: 05 Dicembre 2025 17:52

Descrizione Generale

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso l’USR Abruzzo, ha indetto una procedura concorsuale ordinaria per l’insegnamento dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Il concorso, regolamentato dal D.M. 104/2024, si riferisce al secondo settore e prevede la convocazione per la prova orale.

Requisiti

Le informazioni sui requisiti specifici di ammissione non sono esplicitate in questa sede. Si raccomanda di consultare la documentazione ufficiale del concorso per dettagli precisi.

L’accesso alla procedura è legato alla valutazione per titoli ed esami, come indicato nella descrizione generale.

Modalità di Candidatura

La procedura descritta si focalizza sulla convocazione alla prova orale. Le modalità di candidatura preliminare non sono esplicitate nel dettaglio.

Per informazioni relative alle fasi precedenti del concorso, è necessario fare riferimento ai bandi e ai decreti ministeriali correlati.

Scadenze Importanti

La data di chiusura indicata per questo concorso è il 05 Dicembre 2025 alle ore 17:52.

Questa scadenza si riferisce alla fase specifica di convocazione alla prova orale, ma è importante verificare se si applica anche ad altre fasi o se ci sono scadenze intermedie.

Informazioni Aggiuntive

Non sono stati resi disponibili allegati per questo avviso specifico.

Il numero di posti disponibili per questa procedura concorsuale è di 19.

Come preparare l’esame

La preparazione dell’esame orale per il concorso IRC nella scuola secondaria richiede una solida conoscenza dei contenuti teologico-catechetici e pedagogico-didattici.

È fondamentale approfondire le tematiche legate all’IRC nella scuola, nonché le normative vigenti in materia di istruzione e religione cattolica, come indicato dal D.M. 104/2024.