Comune Brembate di Sopra: 1 Istruttore Tecnico – Tempo Pieno Indeterminato
Descrizione Generale
Il Comune di Brembate di Sopra ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato nella figura di Istruttore Tecnico, appartenente all’Area degli Istruttori.
La posizione è prioritariamente riservata a volontari delle Forze Armate. L’effettiva assunzione è subordinata all’esito negativo di procedure obbligatorie e al rispetto dei requisiti di legge per le assunzioni da parte dell’Ente.
Mansioni del Profilo
Il dipendente selezionato svolgerà le mansioni tipiche del profilo di “Istruttore tecnico” come specificato nell’Allegato A del CCNL Funzioni locali del 16.11.2022.
Queste mansioni sono relative all’area degli Istruttori e riguardano il settore di Gestione e controllo del territorio.
Requisiti Specifici
Sebbene gli allegati non siano disponibili, è implicito che per il ruolo di Istruttore Tecnico siano richiesti specifici titoli di studio e competenze tecniche, in linea con quanto previsto dal CCNL di riferimento.
La priorità è data ai volontari delle Forze Armate, il che suggerisce la necessità di possedere i requisiti per tale riserva.
Modalità di Valutazione
La selezione avverrà tramite procedura per esami, il che implica lo svolgimento di prove concorsuali volte a valutare le competenze dei candidati.
Dettagli sulle prove e sui criteri di valutazione non sono specificati, dato l’assenza di allegati.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 22 Ottobre 2025 alle ore 12:00.
È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per la validità della propria candidatura.
Informazioni Aggiuntive
L’ente titolare del concorso è il Comune di Brembate di Sopra.
Il concorso si svolge nella regione Lombardia, specificamente nella provincia di Bergamo.
Preparazione all’Esame
Considerata la natura della selezione tramite esami, si consiglia di studiare approfonditamente il CCNL Funzioni locali del 16.11.2022, in particolare l’Allegato A relativo alle declaratorie dei profili.
Inoltre, è utile prepararsi sulle materie tecniche relative alla gestione e al controllo del territorio, e sulle normative generali relative ai concorsi pubblici nel settore degli enti locali.