Polizia Locale Buccinasco: 4 Agenti, Concorso Pubblico per Esami
Descrizione Generale
Il Comune di Buccinasco ha aperto un bando di concorso pubblico per soli esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro Agenti di Polizia Locale, appartenenti all’Area degli Istruttori.
Tra i posti disponibili, uno è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate (FF.AA.). Questa opportunità rappresenta un importante ingresso nel corpo di Polizia Locale per figure professionali qualificate.
Requisiti
Non sono esplicitamente elencati requisiti specifici nel testo fornito. Tuttavia, è implicito che i candidati debbano possedere i requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici e quelli specifici per la posizione di Agente di Polizia Locale e Area Istruttori, da verificare sul bando integrale (non disponibile).
Sarà necessario verificare la presenza di requisiti come titolo di studio, possesso della patente di guida e altri specifici per il ruolo, che solitamente sono dettagliati nei bandi ufficiali.
Modalità di Candidatura
La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa ESCLUSIVAMENTE in modalità telematica. La procedura di candidatura è accessibile attraverso il Portale InPA.
È fondamentale rispettare le tempistiche indicate per la presentazione della domanda, poiché il mancato rispetto di tali termini comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 24 ottobre 2025 alle ore 23:59. Le domande pervenute dopo tale termine non saranno considerate valide.
Le prove di selezione sono programmate come segue: la prova scritta si svolgerà il 6 novembre 2025, mentre la prova orale è prevista per il 13 novembre 2025.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Il concorso è gestito dal Comune di Buccinasco (MI). Il Responsabile del Settore Affari Generali che ha emesso il bando è la Dott.ssa Lucia Ronzino.
Al momento non sono disponibili allegati o ulteriori informazioni dettagliate riguardo al sito ufficiale della Pubblica Amministrazione o al tipo di contratto specifico, oltre a quanto indicato per la posizione a tempo pieno e indeterminato.
Come preparare l’esame
La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle materie previste per la figura di Agente di Polizia Locale e l’Area degli Istruttori. Le prove includeranno una prova scritta e una prova orale.
Sarà utile consultare la normativa vigente in materia di Polizia Locale, ordinamento degli enti locali e altre discipline pertinenti al ruolo, che verranno specificate nel bando ufficiale, qualora disponibile.