Concorso Ordinario Scuola Primaria Marche: Approvata Graduatoria di Merito
Descrizione generale
Il presente concorso ordinario, indetto ex DM 206/2023 e DD n. 3060/2024, riguarda la scuola primaria posto comune (codice EEEE) per la Regione Marche. L’avviso rende nota l’approvazione della graduatoria di merito regionale rinnovata e dell’elenco degli idonei per un triennio.
Questa integrazione della graduatoria è effettuata ai sensi dell’art. 2 del decreto-legge n. 45/2025, convertito dalla legge n. 79/2025, includendo i candidati che hanno raggiunto o superato il punteggio minimo previsto per la prova orale. Gli elenchi degli idonei costituiscono parte integrante del decreto di approvazione.
Requisiti
I requisiti specifici per l’ammissione al concorso sono definiti dal DM 206/2023 e dal DD n. 3060/2024, non esplicitati in dettaglio nell’avviso fornito.
Tuttavia, è implicito che i candidati debbano aver superato le prove previste dal bando, inclusa la prova orale, per essere inclusi nella graduatoria di merito o nell’elenco degli idonei.
Modalità di candidatura
Le informazioni relative alle modalità di candidatura non sono esplicitate nel testo fornito.
La pubblicazione della graduatoria di merito e dell’elenco idonei indica che la fase di candidatura e selezione è stata completata o è in fase conclusiva.
Scadenze importanti
La data di chiusura indicata per il concorso è il 25 Dicembre 2025 alle 19:57. Questo termine potrebbe riferirsi alla validità dell’elenco idonei o a ulteriori fasi del processo concorsuale.
La graduatoria rinnovata è valida per un triennio a decorrere dall’anno della sua pubblicazione, il cui riferimento è il 25 settembre 2025.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’ente responsabile è il Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.
Sono forniti due link per approfondimenti: uno generale sulle novità dell’USR Marche e uno specifico sul concorso ordinario infanzia e primaria.
Come preparare l’esame
Sebbene non vi siano dettagli specifici sulla preparazione dell’esame, l’avviso menziona la necessità di raggiungere o superare il punteggio minimo della prova orale.
È consigliabile consultare il DM 206/2023, il DD n. 3060/2024 e la documentazione relativa al reclutamento del personale docente della scuola primaria per comprendere appieno le materie d’esame e le prove previste.