Concorso Dirigente Medico Radiodiagnostica – Mantova (ASST Mantova)
Descrizione Generale
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami volto alla copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di Dirigente Medico nella disciplina di Radiodiagnostica.
La posizione sarà assegnata alla SC Radiologia di Borgo Mantovano, offrendo un’opportunità di carriera stabile e a tempo pieno nel settore sanitario.
Requisiti
I requisiti specifici per la partecipazione al concorso non sono dettagliatamente elencati nella descrizione fornita. Tuttavia, tipicamente per un ruolo di Dirigente Medico sono richieste:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Radiodiagnostica
- Iscrizione all’Ordine dei Medici
Si invitano i candidati a consultare il bando ufficiale per l’elenco completo e dettagliato di tutti i requisiti di ammissione.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitate nel testo fornito. Generalmente, per i concorsi pubblici, la candidatura avviene tramite presentazione di apposita domanda entro i termini stabiliti, spesso corredata da curriculum vitae e documentazione attestante i titoli.
Si raccomanda di verificare sul sito dell’ente o nel bando ufficiale le procedure esatte per presentare la propria candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 Ottobre 2025 alle ore 23:59. È fondamentale rispettare scrupolosamente questo termine.
Tutte le domande pervenute dopo tale orario non saranno prese in considerazione ai fini della partecipazione al concorso.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Le informazioni aggiuntive come il link al sito della Pubblica Amministrazione e il tipo di contratto sono indicate come N/A. Questo significa che tali dettagli non sono stati forniti nell’estratto del bando.
Per approfondimenti si rimanda alla consultazione diretta del bando ufficiale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Mantova.
Come Preparare l’Esame
La valutazione dei candidati avverrà per titoli ed esami. Questo implica che una parte del punteggio deriverà dalla valutazione dei titoli professionali e formativi posseduti, mentre un’altra parte sarà attribuita a seguito del superamento di prove d’esame.
È consigliabile studiare approfonditamente la materia di Radiodiagnostica, tenendo conto dei temi specifici che potrebbero essere oggetto della prova d’esame, e preparare accuratamente la documentazione relativa ai propri titoli.