Comune Castiglione della Pescaia: 1 Istruttore Amministrativo-Informatico

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Comune Castiglione della Pescaia: 1 Istruttore Amministrativo-Informatico

🏛️ Comune di Castiglione della Pescaia📍 Toscana⏰ Scadenza: 31 Ottobre 2025 23:59

Descrizione generale

Il Comune di Castiglione della Pescaia ha indetto un concorso pubblico per esami volto alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato.

La posizione da ricoprire è quella di Istruttore Amministrativo Informatico, da inquadrare nell’Area Istruttori secondo il CCNL 16/11/2022, Comparto Funzioni Locali.

Requisiti

Le informazioni dettagliate sui requisiti specifici per l’ammissione al concorso non sono esplicitamente indicate in questa fase. Generalmente, per posizioni di questo tipo, sono richieste specifiche qualifiche formative e titoli di studio.

Sarà necessario consultare il bando integrale per conoscere tutti i requisiti indispensabili, come ad esempio titoli di studio, eventuali abilitazioni e cittadinanza.

Modalità di candidatura

La procedura di selezione si svolgerà mediante un concorso per esami. Questo implica lo svolgimento di prove d’esame volte a valutare le competenze dei candidati.

Le modalità precise di presentazione della domanda di partecipazione, inclusi i moduli da utilizzare e le eventuali procedure online, saranno dettagliate nel bando ufficiale del concorso.

Scadenze importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 31 Ottobre 2025, con termine alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare rigorosamente tale scadenza per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il concorso è gestito dal Comune di Castiglione della Pescaia.

La posizione prevede un contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.

Come preparare l’esame

Data la natura della posizione di “Istruttore Amministrativo-Informatico”, la preparazione dovrà verosimilmente concentrarsi su materie relative all’amministrazione pubblica locale, alla gestione dei procedimenti amministrativi e alle competenze informatiche avanzate.

È consigliabile approfondire la conoscenza del CCNL Comparto Funzioni Locali e le normative che disciplinano il funzionamento degli enti locali, oltre alle più recenti evoluzioni tecnologiche in ambito informatico e digitale.