Concorso Tecnologo II Liv. – Sicurezza IT – Univ. Parma (24 mesi)

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Tecnologo II Liv. – Sicurezza IT – Univ. Parma (24 mesi)

🏛️ Universita’ degli Studi di Parma📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 22 Ottobre 2025 23:59

Descrizione generale

Il presente concorso pubblico è finalizzato alla selezione di 1 Tecnologo di II livello per un impiego a tempo pieno e determinato della durata di 24 mesi, con possibilità di proroga. La posizione è inserita nel Progetto Transizione Digitale-NIS2, nell’ambito dell’U.O. Sicurezza IT, all’interno dell’Area Sistemi Informativi dell’Università degli Studi di Parma.

Il candidato selezionato opererà sotto il coordinamento del Responsabile Tecnico del Progetto, svolgendo funzioni e attività di supporto tecnico e operativo. Le mansioni includono lo sviluppo e l’aggiornamento delle politiche e procedure di sicurezza informatica, il monitoraggio della sicurezza delle risorse elettroniche e dei dati dell’Ateneo, e il supporto nello sviluppo e configurazione di sistemi informatici.

Requisiti

Sebbene la descrizione non elenchi esplicitamente i requisiti specifici di ammissione, è implicitamente richiesto un profilo professionale con competenze tecniche e operative nel settore della sicurezza informatica e dei sistemi informativi.

È inoltre necessario il possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso ai pubblici concorsi, nonché una preparazione adeguata alle mansioni da svolgere, come indicato dal vigente CCNL Istruzione e Ricerca.

Modalità di candidatura

La selezione avverrà per titoli ed esami. Ulteriori dettagli sulla modalità di presentazione della domanda e sulle specifiche prove d’esame non sono disponibili in questa fase, dato che non sono presenti allegati.

Si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’Università degli Studi di Parma per eventuali aggiornamenti o per scaricare la documentazione completa relativa al bando.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 22 Ottobre 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per non incorrere nell’esclusione dalla procedura concorsuale.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente che bandisce il concorso è l’Università degli Studi di Parma.

La posizione è a tempo pieno e determinato per 24 mesi, eventualmente prorogabile.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle aree di competenza richieste, quali la sicurezza informatica, le politiche e procedure di sicurezza, il monitoraggio delle risorse elettroniche e dei dati, e lo sviluppo/configurazione di sistemi informatici.

Considerata la natura del progetto (Transizione Digitale-NIS2), potrebbe essere utile approfondire tematiche relative alla normativa europea sulla cybersicurezza.