Bando CNR: Ricercatore III Livello a Pozzuoli (NA) – 1 Posto
Descrizione Generale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha indetto un concorso pubblico, identificato con il codice 367.557 RIC ICB, per l’assunzione di una unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
La posizione offerta è quella di Ricercatore III Livello Professionale, da svolgere presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) del CNR, con sede a Pozzuoli (NA).
Requisiti
Sebbene i requisiti specifici non siano esplicitati in dettaglio nel testo fornito, la natura del concorso come ‘per titoli ed esami’ e la posizione di ‘Ricercatore III Livello Professionale’ implicano la necessità di qualifiche accademiche e/o professionali pertinenti nel campo della chimica biomolecolare o discipline affini.
Ulteriori dettagli sui requisiti di ammissione saranno presumibilmente disponibili negli allegati o sul sito web istituzionale del CNR.
Modalità di Candidatura
La compilazione e la presentazione della domanda di partecipazione devono avvenire esclusivamente in via telematica.
A tal fine, è necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale del CNR, accessibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it. Non sono previste altre modalità di invio della domanda.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del bando è fissata per il 05 Novembre 2025 alle ore 18:00.
È fondamentale rispettare questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura. Si consiglia di avviare la procedura di candidatura con congruo anticipo rispetto alla data di chiusura.
Informazioni Aggiuntive
Il bando è consultabile sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche all’indirizzo https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR.
Il corrispettivo economico (stipendio) non è specificato come ‘N/A’ nel testo fornito, ma la posizione è a tempo indeterminato.
Come preparare l’esame
La valutazione avverrà ‘per titoli ed esami’. Pertanto, una solida preparazione nei settori pertinenti alla chimica biomolecolare e la cura nella presentazione di eventuali titoli accademici e professionali saranno cruciali.
Si raccomanda di consultare attentamente il bando completo e le eventuali indicazioni fornite sul sito del CNR per comprendere la struttura delle prove d’esame e i criteri di valutazione dei titoli.