CNR: Concorso Ricercatore ISSMC Faenza (RA) – 1 Posto

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

CNR: Concorso Ricercatore ISSMC Faenza (RA) – 1 Posto

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Emilia Romagna⏰ Scadenza: 05 Novembre 2025 18:00

Descrizione generale

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di una unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

La posizione aperta è per un Ricercatore III Livello Professionale presso l’Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici (ISSMC), con sede a Faenza.

Requisiti

Sebbene non esplicitamente dettagliati nel testo fornito, i requisiti generali per la posizione di Ricercatore III Livello Professionale presso il CNR tipicamente includono:

  • Possesso di un titolo di studio adeguato alla posizione di ricercatore.
  • Esperienza di ricerca pertinente al settore dei materiali ceramici.
  • Competenze specifiche nell’ambito della scienza, tecnologia e sostenibilità dei materiali ceramici.
  • Eventuali altri requisiti specifici indicati nel bando completo scaricabile dal sito istituzionale.

Si raccomanda di consultare il bando completo per conoscere i requisiti di ammissione dettagliati.

Modalità di candidatura

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica.

Per la candidatura è necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo:

https://selezionionline.cnr.it

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso è fissata per il:

05 Novembre 2025 alle ore 18:00.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche all’indirizzo:

https://www.urp.cnr.it

Ulteriori dettagli, provvedimenti e allegati sono disponibili al seguente link:

https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.562%20RIC%20ISSMC

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli ed esami. Pertanto, sarà fondamentale:

  • Preparare in modo esaustivo i titoli che verranno presentati (pubblicazioni scientifiche, esperienze professionali, etc.).
  • Studiare le materie pertinenti al ruolo di Ricercatore nel settore dei materiali ceramici.
  • Verificare sul bando eventuali indicazioni specifiche sul tipo di prove d’esame (es. colloquio, prova scritta, prova pratica).

Si consiglia di focalizzare lo studio sulle aree di competenza dell’ISSMC e sui temi attuali della ricerca nei materiali ceramici.