Concorso CNR: Ricercatore III Livello a Milano, Tempo Indeterminato
Descrizione Generale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale con profilo di Ricercatore III Livello Professionale. La posizione è presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche “Giulio Natta” (SCITEC), con sede a Milano.
Il bando, identificato dal codice 367.566 RIC SCITEC, mira a rafforzare le competenze scientifiche dell’ente in ambito chimico e tecnologico.
Requisiti
Sebbene i requisiti specifici di ammissione non siano dettagliati in questa sezione, è implicito che i candidati debbano possedere le qualifiche accademiche e professionali necessarie per ricoprire il ruolo di Ricercatore di III Livello Professionale. La valutazione avverrà tramite titoli ed esami, suggerendo la necessità di un percorso formativo e/o esperienziale pertinente.
I dettagli precisi sui titoli di studio, le esperienze lavorative richieste e gli eventuali requisiti linguistici o informatici saranno consultabili nel bando completo disponibile sui canali ufficiali del CNR.
Modalità di Candidatura
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica. A tal fine, è necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, accessibile tramite il portale https://selezionionline.cnr.it.
L’accesso alla piattaforma e la compilazione della domanda richiederanno la registrazione dell’utente. Si consiglia di avviare la procedura con adeguato anticipo rispetto alla data di scadenza.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il giorno 05 Novembre 2025 alle ore 18:00. È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per garantire la validità della propria candidatura.
Si raccomanda ai candidati di consultare regolarmente i siti istituzionali del CNR per eventuali comunicazioni relative a proroghe o modifiche delle scadenze.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. Il corrispettivo economico non è specificato (N/A) ma rientra nei profili professionali definiti dal CNR.
Il bando è consultabile integralmente sul sito istituzionale del CNR (https://www.urp.cnr.it) e sul sistema di selezioni on-line (https://selezionionline.cnr.it). Ulteriori provvedimenti e allegati sono accessibili tramite il link: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.566%20RIC%20SCITEC.
Come Preparare l’Esame
La preparazione all’esame dovrà focalizzarsi sulle materie pertinenti al profilo di Ricercatore nel settore delle Scienze e Tecnologie Chimiche. Sarà utile studiare la normativa generale del pubblico impiego e le normative specifiche relative all’organizzazione e alle attività del CNR.
È consigliabile consultare la sezione “bandi e concorsi” del sito CNR e informarsi sulle eventuali banche dati o materiale didattico fornito dall’ente per la preparazione. La valutazione dei titoli potrebbe richiedere la raccolta di documentazione attestante esperienze di ricerca, pubblicazioni scientifiche e altre attività formative.