Concorso CNR: Ricercatore III Livello ITB a Milano, Tempo Indeterminato

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso CNR: Ricercatore III Livello ITB a Milano, Tempo Indeterminato

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Lombardia⏰ Scadenza: 05 Novembre 2025 18:00

Descrizione generale

È stato indetto un concorso pubblico dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per l’assunzione di una unità di personale con contratto a tempo pieno e indeterminato.

La posizione offerta è per Ricercatore III Livello Professionale presso l’Istituto di Tecnologie Biomediche (ITB), con sede a Segrate (MI).

Requisiti

La valutazione dei candidati avverrà per titoli ed esami. Ulteriori dettagli sui requisiti specifici non sono esplicitamente indicati nella descrizione fornita, ma si presume siano legati al profilo professionale di ricercatore.

I dettagli completi dei requisiti di ammissione sono consultabili attraverso il link ai provvedimenti e allegati fornito nel bando.

Modalità di candidatura

La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica.

L’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 05 Novembre 2025 alle ore 18:00.

È fondamentale rispettare questo termine per poter partecipare al concorso.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il bando è consultabile anche sul sito istituzionale del CNR (https://www.urp.cnr.it) e nel sistema di selezioni on-line (https://selezionionline.cnr.it).

Non sono disponibili allegati scaricabili direttamente nella descrizione fornita.

Come preparare l’esame

Le modalità di preparazione per le prove d’esame dipenderanno dal contenuto specifico delle materie oggetto di valutazione, che non sono esplicitate nel testo fornito.

Si consiglia di consultare attentamente il bando completo e i suoi eventuali allegati per identificare il programma d’esame e le aree di studio pertinenti.