Bando CNR: Ricercatore III Livello IFT Roma, Contratto Indeterminato

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Bando CNR: Ricercatore III Livello IFT Roma, Contratto Indeterminato

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Lazio⏰ Scadenza: 05 Novembre 2025 18:00

Descrizione Generale

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di una unità di personale con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

La posizione offerta è per Ricercatore III Livello Professionale presso l’Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT) del CNR, con sede a Roma.

Requisiti

Sebbene non esplicitamente dettagliati nella descrizione fornita, la posizione di Ricercatore III Livello Professionale implica generalmente il possesso di una laurea magistrale o dottorato di ricerca in discipline pertinenti all’ambito della farmacologia traslazionale.

La valutazione avverrà per titoli ed esami, indicando la necessità di soddisfare specifici requisiti accademici e professionali, oltre al superamento delle prove d’esame previste dal bando.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica. L’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR è disponibile all’indirizzo: https://selezionionline.cnr.it.

Il bando è altresì consultabile sul sito istituzionale del CNR all’indirizzo https://www.urp.cnr.it e sul sistema di selezioni on-line del CNR.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 05 Novembre 2025 alle ore 18:00.

È fondamentale rispettare tale scadenza per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

Il bando in questione è identificato dal codice 367.573 RIC IFT.

I provvedimenti e gli eventuali allegati sono consultabili al link: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.573%20RIC%20IFT.

Come preparare l’esame

La preparazione dell’esame dovrebbe concentrarsi sulle discipline relative alla farmacologia traslazionale, dato il profilo ricercato.

Si consiglia di consultare la documentazione specifica del bando e eventuali indicazioni fornite dal CNR riguardo ai contenuti delle prove d’esame.