Bando CNR 245.19: Ricercatore III Livello a Bari (Puglia)

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Bando CNR 245.19: Ricercatore III Livello a Bari (Puglia)

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Puglia⏰ Scadenza: 06 Novembre 2025 18:00

Descrizione Generale

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico per titoli e colloquio, identificato dal bando n. 245.19 RIC IC. La procedura di selezione mira all’assunzione di una unità di personale con il profilo professionale di Ricercatore III livello.

L’assunzione avverrà con contratto di lavoro a tempo determinato, in conformità con l’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” e l’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sottoscritto il 18 gennaio 2024. La sede di impiego sarà l’Istituto di Cristallografia (IC), Sede di Bari.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica. A tal fine, è necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, accessibile tramite il seguente indirizzo web: https://selezionionline.cnr.it.

Le informazioni relative al bando e ai relativi provvedimenti e allegati sono consultabili al seguente link: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=245.19%20RIC%20IC. Il bando è altresì pubblicato sul sito istituzionale del CNR (https://www.urp.cnr.it).

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 06 Novembre 2025 alle ore 18:00. È fondamentale rispettare questo termine per essere ammessi alla procedura concorsuale.

Tutte le comunicazioni ufficiali relative al concorso saranno gestite tramite la piattaforma telematica indicata e il sito istituzionale del CNR. Si raccomanda di consultare regolarmente questi canali per aggiornamenti.

Informazioni Aggiuntive

Il presente concorso prevede una valutazione per titoli e colloquio. L’ente erogatore è il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR.

Il numero totale di posti disponibili è pari a 1 unità. Le informazioni aggiuntive fornite indicano che il “Corrispettivo” è indicato come “N/A” e il “Tipo Contratto” è “N/A”.

Come Preparare l’Esame

La selezione avverrà tramite una valutazione dei titoli presentati dai candidati e un successivo colloquio. È pertanto consigliabile curare attentamente la presentazione del proprio curriculum vitae e di ogni altro documento attestante esperienze professionali, formative e scientifiche pertinenti.

Il colloquio mira a valutare le competenze tecniche, le capacità professionali e la motivazione del candidato in relazione al profilo di Ricercatore III livello presso l’Istituto di Cristallografia. Si suggerisce di approfondire la conoscenza delle tematiche relative alla ricerca svolta dall’Istituto e dal CNR.