Concorso CNR: Direttore IC Bari (Puglia) – Posti 1

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso CNR: Direttore IC Bari (Puglia) – Posti 1

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Puglia⏰ Scadenza: 06 Novembre 2025 18:00

Descrizione Generale

Il presente bando, identificato dal codice CNR N. 390.469 IC, riguarda la selezione per la posizione di Direttore dell’Istituto di Cristallografia (IC) di Bari, afferente al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

Le informazioni relative al bando sono disponibili sul sito istituzionale del CNR e sulla piattaforma dedicata alle selezioni online.

Requisiti

I requisiti specifici per la partecipazione alla selezione non sono esplicitamente dettagliati in questa sezione della documentazione fornita. Si consiglia di consultare il bando completo per informazioni dettagliate.

Le candidature saranno valutate sulla base dei titoli posseduti dai candidati e di un colloquio.

Modalità di Candidatura

La presentazione della domanda di partecipazione deve avvenire esclusivamente in via telematica. Sarà necessario utilizzare l’apposita applicazione informatica per il reclutamento del personale del CNR, accessibile tramite l’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.

Non sono previste altre modalità di invio delle domande.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 06 Novembre 2025 alle ore 18:00.

È fondamentale rispettare tale termine per la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

L’ente erogatore del concorso è il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR.

Non sono disponibili informazioni relative al tipo di contratto o ad altri link siti PA oltre quelli già indicati.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli e colloquio. Pertanto, i candidati dovranno preparare sia la documentazione relativa ai propri titoli professionali e accademici, sia eventuali argomenti che potrebbero essere trattati durante il colloquio.

È consigliabile consultare il bando completo e le risorse informative del CNR per comprendere meglio le aspettative relative al colloquio e ai titoli da presentare.