CNR: Direttore IREA Napoli, concorso pubblico N. 390.471

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

CNR: Direttore IREA Napoli, concorso pubblico N. 390.471

🏛️ Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR📍 Campania⏰ Scadenza: 06 Novembre 2025 18:00

Descrizione generale

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR indice un concorso pubblico per la selezione del Direttore dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) di Napoli.

Il concorso, identificato dal codice N. 390.471 IREA, prevede un numero di posti di 1 e una modalità di valutazione basata su titoli e colloquio.

Requisiti

Le informazioni dettagliate sui requisiti di ammissione non sono esplicitamente disponibili nel testo fornito, ma sono presumibilmente consultabili negli allegati o sul sito istituzionale.

Sarà necessario attenersi alle specifiche richieste per la posizione di Direttore IREA.

Modalità di candidatura

La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica.

È necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 06 Novembre 2025 alle ore 18:00.

È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per garantire la validità della candidatura.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il bando è pubblicato sul sito istituzionale del CNR all’indirizzo https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.

I provvedimenti e gli allegati sono consultabili al seguente link: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=390.471%20IREA.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli e colloquio. Pertanto, una preparazione mirata dovrà concentrarsi sulla documentazione da presentare come titoli validi.

Il colloquio richiederà una conoscenza approfondita dell’ambito di ricerca dell’IREA e delle funzioni direttive, oltre che una solida preparazione sulle tematiche di rilevamento elettromagnetico dell’ambiente.