Concorso Farmacista Comune Santa Marinella: 1 Posto Funzionario
Descrizione Generale
Il Comune di Santa Marinella indice una procedura selettiva pubblica, per esami, volta alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato.
La posizione rientra nell’Area Funzionari ed Elevata Qualificazione, secondo il CCNL 2019/2021, con specifico profilo professionale di “FARMACISTA“.
Requisiti
Sebbene non esplicitamente dettagliati negli allegati, la posizione di “FARMACISTA” nell’Area Funzionari implica il possesso della laurea in Farmacia o affini e dell’abilitazione all’esercizio della professione.
Ulteriori requisiti specifici saranno dettagliati nel bando ufficiale, ma generalmente includono il possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE, la maggiore età e l’assenza di condanne penali che impediscano l’impiego pubblico.
Modalità di Candidatura
La procedura di selezione è basata su esami. Le modalità di candidatura, inclusi i termini e la documentazione necessaria, saranno rese note tramite il bando ufficiale.
Non essendo presenti allegati o link a siti esterni, si presume che il bando completo e i dettagli sulle modalità di invio delle domande saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Santa Marinella.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 23 Ottobre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare questo termine per garantire la validità della propria candidatura. Si consiglia di consultare il bando per eventuali anticipazioni o modifiche.
Informazioni Aggiuntive
La posizione offerta è a tempo pieno e indeterminato, garantendo stabilità lavorativa.
L’ente interessato è il Comune di Santa Marinella, situato nella provincia di Roma, nella regione Lazio.
Come Preparare l’Esame
La preparazione per questo concorso richiederà uno studio approfondito delle materie attinenti alla professione di farmacista, con particolare riferimento alla legislazione sanitaria nazionale e regionale, alla farmacologia, alla dispensazione dei farmaci e alla gestione delle scorte.
È utile approfondire le competenze relative all’area funzionari ed elevata qualificazione, come la capacità di gestione, pianificazione e coordinamento, oltre a eventuali prove psico-attitudinali o di conoscenza della lingua inglese, se previste dal bando.