Funzionario Curatore Paleontologia – Università Firenze – 1 Posto a Tempo Determinato

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Funzionario Curatore Paleontologia – Università Firenze – 1 Posto a Tempo Determinato

🏛️ Universita’ degli Studi di Firenze📍 Toscana⏰ Scadenza: 31 Ottobre 2025 13:00

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Firenze indice una selezione pubblica per titoli ed esami per 1 Funzionario con contratto a tempo determinato (12 mesi) e pieno.

Il profilo ricercato è quello di Curatore della Collezione Paleontologica, da inquadrare nell’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, presso il Sistema Museale di Ateneo.

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi alla selezione è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea (D.M. n. 509/1999) nelle classi: 16 Scienze della terra, 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura.
  • Laurea (D.M. n. 270/2004) nelle classi: L-34 Scienze Geologiche, L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura.
  • Laurea specialistica (D.M. n. 509/1999) nelle classi: 85/S Scienze Geofisiche, 86/S Scienze Geologiche, 68/S Scienze della Natura ed equivalenti.
  • Laurea magistrale (D.M. n. 270/2004) nelle classi: LM-74 Scienze e tecnologie geologiche, LM-60 Scienze della Natura, LM-79 Scienze geofisiche ed equivalenti.
  • Diploma di laurea (normativa previgente al D.M. n. 509/1999) equivalente o equiparato alle classi di laurea specialistica/magistrale sopra indicate.

Modalità di Valutazione e Candidatura

La valutazione avverrà tramite titoli ed esami. I dettagli specifici sulle prove d’esame e sulle modalità di presentazione della domanda non sono esplicitati in questa sintesi.

È fondamentale consultare il bando completo per comprendere appieno le procedure concorsuali e i requisiti documentali.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 31 Ottobre 2025 alle ore 13:00.

Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per presentare la propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso prevede l’assegnazione di 1 posto.

Il corrispettivo (stipendio) non è specificato come N/A in questa sede, ma sarà dettagliato nel bando ufficiale.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrebbe concentrarsi sulle materie scientifiche relative alla paleontologia, alle scienze geologiche e naturali, in linea con i titoli di studio richiesti.

È utile studiare la normativa universitaria e la struttura del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze.