Concorso Insegnamento Musicologia e Storia Musica Benevento 2025/2026
Descrizione Generale
Bando di selezione comparativa pubblica per il conferimento di un incarico di insegnamento a modulo.
L’incarico riguarda il modulo AFAM040 MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA, con un profilo specifico focalizzato sulla Storia della musica elettroacustica.
Requisiti
Sebbene la descrizione del concorso non specifichi in dettaglio i requisiti di ammissione, la natura dell’incarico di insegnamento per il modulo AFAM040 “Musicologia e storia della musica” con profilo “Storia della musica elettroacustica” presuppone il possesso di titoli accademici e professionali pertinenti in ambito musicologico ed elettroacustico.
È inoltre implicito che i candidati debbano possedere i requisiti generali previsti per l’accesso a incarichi di insegnamento presso istituzioni AFAM.
Modalità di Candidatura
La selezione avviene tramite procedura comparativa per titoli.
Le modalità specifiche di presentazione della candidatura e i documenti richiesti non sono dettagliati in quanto non sono disponibili allegati.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per l’08 Novembre 2025 alle ore 23:59.
Si raccomanda di prestare attenzione a questa scadenza per la presentazione di eventuali candidature.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
L’ente che bandisce il concorso è il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento.
Il numero di posti disponibili per questo incarico è pari a 1. Il corrispettivo economico per l’incarico è indicato come N/A.
Come preparare l’esame
Dato che la valutazione avviene per titoli, la preparazione dovrebbe concentrarsi sulla raccolta e presentazione documentale dei propri titoli accademici, professionali e di ricerca inerenti la musicologia, la storia della musica e, in particolare, la musica elettroacustica.
Si consiglia di verificare eventuali indicazioni specifiche sui titoli da produrre che potrebbero essere disponibili presso l’ente o attraverso comunicazioni successive.