Concorso Istruttore Agente P.L. Comune Beregazzo con Figliaro (CO)

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Agente P.L. Comune Beregazzo con Figliaro (CO)

🏛️ Comune di Beregazzo Con Figliaro📍 Lombardia⏰ Scadenza: 11 Novembre 2025 23:00

Descrizione Generale

Il presente concorso pubblico è indetto dal Comune di Beregazzo Con Figliaro per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un Istruttore – Agente di P.L. – Messo Comunale e Notificatore, appartenente all’Area degli Istruttori.

L’obiettivo è coprire 1 posto vacante tramite un concorso per esami. La posizione richiede competenze specifiche nell’ambito della Polizia Locale, funzioni di messo comunale e di notificatore.

Requisiti

Sebbene non specificati esplicitamente nella descrizione fornita, tipicamente per la posizione di Agente di Polizia Locale sono richiesti:

  • Diploma di scuola secondaria superiore.
  • Patente di guida di categoria B.
  • Requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici.

Ulteriori requisiti specifici saranno dettagliati nel bando di concorso, che non è disponibile in allegato.

Modalità di Candidatura

Le modalità specifiche per presentare la propria candidatura non sono esplicitate nella descrizione fornita. Si presume che la domanda debba essere presentata secondo le procedure indicate nel bando di concorso.

In assenza di allegati, si raccomanda di consultare il sito ufficiale del Comune di Beregazzo Con Figliaro per reperire il bando completo e le istruzioni per l’invio delle domande.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata all’11 Novembre 2025 alle ore 23:00.

È fondamentale rispettare tale termine per essere ammessi alla selezione.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso prevede una procedura di selezione basata esclusivamente su esami.

La posizione è a tempo indeterminato e a tempo pieno.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrà vertere sulle materie relative alle funzioni di Agente di Polizia Locale, Messo Comunale e Notificatore. Saranno utili lo studio dei regolamenti comunali pertinenti e della normativa vigente in materia.

Data l’assenza di dettagli sul tipo di prove d’esame (preselettive, scritte, orali), si consiglia di attendere la pubblicazione del bando ufficiale per conoscere il programma dettagliato.