Concorso Esercito VFI 2026: 6000 posti, bando aperto
Descrizione generale
Il presente concorso pubblico è indetto dal Ministero della Difesa – SEGREDIFESA – Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto per il reclutamento di 6.000 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) nell’Esercito.
I posti sono ripartiti in tre distinti blocchi di incorporamento, ciascuno con una disponibilità di 2.000 posti, offrendo diverse opportunità di impiego e specializzazione all’interno della Forza Armata.
Dettaglio posti per blocco
Il concorso si articola in tre blocchi di incorporamento:
- 1° blocco: 2.000 posti, suddivisi tra incarichi generici, ordinari non specializzati e specifiche specializzazioni infrastrutturali, meccaniche, equestri e aeronautiche.
- 2° blocco: 2.000 posti, anch’esso con una ripartizione simile al primo blocco, ma con una quota dedicata al comparto “Forze Speciali”.
- 3° blocco: 2.000 posti, con una distribuzione analoga ai blocchi precedenti, offrendo ulteriori possibilità di reclutamento.
Per ogni blocco, vengono specificati i posti destinati a “incarico di impiego che sarà assegnato dalla Forza Armata”, “ordinari non specializzati” e varie figure professionali specializzate.
Modalità di valutazione e scadenza
La valutazione dei candidati avverrà per titoli, come indicato nelle informazioni generali del concorso.
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 23 Luglio 2026 alle ore 23:00.
Informazioni aggiuntive
Il concorso è di ambito Nazionale. Non sono disponibili informazioni sul Link Sito PA, Tipo Contratto, Provincia o Regione specifica, né sono presenti allegati.
Il corrispettivo è indicato come N/A. Le modalità di candidatura e i requisiti specifici non sono dettagliati in questa sezione, ma si fa riferimento alla valutazione per titoli.
Preparazione al concorso
Data la valutazione per titoli, si consiglia ai candidati di concentrarsi sulla documentazione da presentare e sui titoli che possono essere valorizzati. Potrebbe essere utile informarsi sulle procedure di arruolamento nell’Esercito e sulle eventuali competenze o corsi che potrebbero essere considerati come titoli preferenziali.
Essendo un concorso per Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI), la preparazione dovrebbe anche includere la comprensione del percorso di formazione di base e delle opportunità di carriera successive all’interno della Forza Armata.