Concorso CNR 331.5 RIC STEMS: 1 Posto Ricercatore a Napoli
Descrizione generale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha pubblicato il bando numero 331.5 RIC STEMS per la selezione di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio, in conformità con l’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” e l’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.
L’assunzione è prevista presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili, con sede a Napoli. Questo bando offre un’opportunità di impiego nel settore della ricerca scientifica e tecnologica.
Modalità di candidatura
La presentazione della domanda di partecipazione al concorso deve essere effettuata esclusivamente in via telematica. Sarà necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale del CNR, accessibile tramite il seguente indirizzo web: https://selezionionline.cnr.it. La procedura telematica garantisce un processo di candidatura efficiente e tracciabile.
È fondamentale compilare accuratamente tutti i campi richiesti dall’applicazione e caricare la documentazione necessaria entro i termini stabiliti. Si raccomanda di accedere alla piattaforma con anticipo per familiarizzare con l’interfaccia e risolvere eventuali problemi tecnici.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso è fissata per il giorno 12 Novembre 2025, con termine alle ore 18:00. È imperativo rispettare tale scadenza per essere ammessi alla procedura di selezione.
Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni utili per inoltrare la propria candidatura, al fine di evitare sovraccarichi della piattaforma o imprevisti che potrebbero compromettere la presentazione della domanda.
Informazioni aggiuntive
Il bando è reperibile anche sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche all’indirizzo https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR https://selezionionline.cnr.it. Ulteriori dettagli, provvedimenti e allegati (se disponibili) sono consultabili tramite il link fornito: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=331.5%20RIC%20STEMS.
Per quanto riguarda la valutazione, è specificato che avverrà per titoli e colloquio. Le informazioni sul corrispettivo e sul tipo di contratto non sono specificate nel dettaglio fornito, ma si fa riferimento al CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” per le condizioni lavorative.
Requisiti di ammissione
Per partecipare al concorso, è necessario possedere il profilo professionale di Ricercatore III livello, come stabilito dal CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021. La selezione è aperta a candidati che soddisfino i criteri di ammissione definiti nel bando.
Sebbene i requisiti specifici di titolo di studio e altre qualifiche non siano dettagliati in questa sintesi, si deduce che dovranno essere in linea con quanto previsto per il suddetto profilo professionale. La valutazione si baserà sui titoli presentati e sull’esito del colloquio.