Concorso CNR: Tecnologo III livello IPSP Portici – 1 posto
Descrizione Generale
Il presente bando riguarda una selezione pubblica indetta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per l’assunzione di una unità di personale con profilo professionale di Tecnologo III livello. La posizione è a tempo determinato, ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” e dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.
La selezione è finalizzata all’impiego presso l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP), nella sua sede secondaria situata a Portici.
Requisiti Specifici (dedotti dalla posizione offerta)
Sebbene i requisiti specifici non siano dettagliati esplicitamente nel testo fornito, la posizione di Tecnologo III livello presso un istituto di ricerca suggerisce la necessità di titoli di studio adeguati in discipline scientifiche o tecniche pertinenti al settore della protezione delle piante.
Saranno valutati i titoli dei candidati e verrà sostenuto un colloquio per accertare l’idoneità professionale e le competenze richieste per il ruolo.
Modalità di Candidatura
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica. A tal fine, è necessario utilizzare l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo web https://selezionionline.cnr.it.
Il bando è altresì reperibile sul sito istituzionale del CNR (https://www.urp.cnr.it) e nel sistema di selezioni on-line del CNR (https://selezionionline.cnr.it), dove si trova il dettaglio della procedura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 12 Novembre 2025, entro le ore 18:00. È fondamentale rispettare questo termine per essere ammessi alla procedura di selezione.
Non sono presenti altre scadenze significative esplicitamente menzionate nella descrizione del bando.
Informazioni Aggiuntive
Il corrispettivo per la posizione offerta non è specificato (N/A). Il tipo di contratto non è indicato esplicitamente (N/A).
Il bando è relativo al numero 331.5 TEC IPSP del CNR.
Come preparare l’Esame
La valutazione avverrà per titoli e colloquio. Si consiglia ai candidati di preparare un curriculum vitae dettagliato che metta in risalto esperienze lavorative, formazione e pubblicazioni pertinenti al profilo di Tecnologo III livello, specialmente in ambito di protezione delle piante.
Per quanto riguarda il colloquio, è opportuno approfondire la conoscenza dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR, delle sue attività di ricerca, dei progetti in corso e del ruolo del Tecnologo III livello all’interno dell’istituzione.