Concorso Istruttore Tecnico Comune Sumirago: 1 Posto a Tempo Indeterminato
Descrizione Generale
È indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Istruttore Tecnico presso l’ufficio tecnico del Comune di Sumirago.
Il concorso mira a selezionare una figura professionale afferente all’area degli istruttori, in conformità con il CCNL del 16/11/2022.
Requisiti per l’Ammissione
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere specifici requisiti entro la data di scadenza del bando. Tra questi:
- Cittadinanza italiana o UE, con adeguata conoscenza della lingua italiana, o possesso di permessi specifici per cittadini di Paesi terzi.
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età limite per il collocamento a riposo.
- Idoneità psico-fisica alle mansioni.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Assenza di condanne penali ostative all’impiego pubblico.
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da Pubbliche Amministrazioni per motivi disciplinari o di rendimento insufficiente.
- Aver ottemperato agli obblighi di leva (per candidati maschi fino al 31/12/2004).
- Conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
- Possesso della patente di guida categoria B.
- Possesso di specifici titoli di studio (Diploma di geometra, perito edile/industriale in edilizia, o titoli universitari equipollenti).
Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza.
Modalità di Candidatura
La presentazione della domanda di partecipazione deve avvenire esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento (InPA) all’indirizzo www.InPA.gov.it.
Sarà necessaria la registrazione al portale tramite SPID, CIE, eIDAS o CNS. La domanda sarà precompilata con i dati del CV caricato, ma potrà essere modificata e integrata. L’invio della domanda dovrà essere completato entro la data di chiusura delle candidature.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14:00 del 13 Novembre 2025.
Le domande inviate oltre tale termine non saranno considerate valide. La pubblicazione del calendario delle prove e l’elenco degli ammessi avverrà sul Portale InPA e sul sito del Comune.
Informazioni Aggiuntive
È prevista una tassa di concorso di € 10,00 da versare tramite PagoPA. La ricevuta dovrà essere caricata sulla piattaforma InPA.
Vengono applicate riserve per volontari delle FF.AA. e operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale. L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne.
Come Preparare l’Esame
Il concorso prevede due prove: una scritta e una orale. Il punteggio minimo per superare ciascuna prova è di 21/30.
Il programma d’esame include:
- Ordinamento degli enti locali e rapporto di lavoro pubblico.
- Diritto amministrativo (procedimento, accesso).
- Contabilità degli Enti Locali.
- Diritti, doveri e responsabilità del dipendente pubblico, Codice di comportamento.
- Normativa anticorruzione e trasparenza.
- Tutela della riservatezza e trattamento dati (GDPR).
- Codice dei contratti e appalti.
- Normativa urbanistica, edilizia privata e SUAP.
- Norme e procedure in materia di lavori pubblici.
- Sicurezza dei cantieri.
- Lingua straniera (inglese).
- Uso di apparecchiature informatiche e software diffusi.
Potrebbe essere prevista una prova preselettiva se il numero di domande supera 30, con domande a risposta multipla sulle materie d’esame.