Dirigente Medico Chirurgia Generale – ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Dirigente Medico Chirurgia Generale – ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

🏛️ Azienda Socio Sanitaria Territoriale Grande Ospedale Metropolitano Niguarda📍 Lombardia⏰ Scadenza: 30 Ottobre 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha indetto un avviso di pubblica selezione per titoli e colloquio.

Questa procedura è finalizzata alla formulazione di una graduatoria da utilizzare per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, includendo incarichi e supplenze, per il profilo di dirigente medico nella disciplina di chirurgia generale.

Requisiti

Il concorso è specificamente rivolto al profilo di dirigente medico. La disciplina richiesta è la chirurgia generale.

I candidati dovranno possedere i requisiti necessari per l’ammissione al profilo di dirigente medico, come specificato nei dettagli del bando (sebbene non esplicitati in questa sintesi).

Modalità di Candidatura

La valutazione dei candidati avverrà tramite un processo che include la valutazione dei titoli posseduti e un colloquio.

Le modalità specifiche di presentazione della domanda e la documentazione richiesta non sono dettagliate in questa anteprima, ma tipicamente includono la compilazione di moduli e la presentazione di certificazioni relative ai titoli.

Scadenze Importanti

La data ultima per la presentazione delle candidature è fissata per il 30 Ottobre 2025, con scadenza alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare scrupolosamente tale termine per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso prevede l’assegnazione del posto alla S.S.D. Banca dei Tessuti e Terapia Tissutale.

L’ente erogatore è l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, situato nella provincia di Milano, regione Lombardia.

Come Preparare l’Esame

Data la natura della selezione (titoli e colloquio), è consigliabile concentrarsi sulla preparazione dei documenti che attestano titoli professionali, accademici e di carriera.

Il colloquio verterà probabilmente sulla disciplina di chirurgia generale e sulla conoscenza delle attività della S.S.D. Banca dei Tessuti e Terapia Tissutale.