Dirigente Medico Medicina d’emergenza-urgenza – Trento

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Dirigente Medico Medicina d’emergenza-urgenza – Trento

🏛️ Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento📍 Trentino Alto Adige⏰ Scadenza: 14 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento bandisce un concorso pubblico per esami.

Il concorso è finalizzato alla copertura a tempo pieno ed indeterminato di 15 posti di Dirigente medico, con disciplina specifica in Medicina d’emergenza-urgenza.

I posti sono destinati alle necessità dei servizi di Pronto soccorso degli ospedali di Trento e Rovereto, nonché delle aree integrate di Medicina e Pronto Soccorso nelle sedi periferiche.

Requisiti

Sebbene non specificati dettagliatamente negli allegati disponibili, i concorsi per Dirigente Medico richiedono generalmente:

  • Possesso della laurea in Medicina e Chirurgia.
  • Specializzazione nella disciplina di Medicina d’emergenza-urgenza o equipollente.
  • Iscrizione all’Albo professionale dei Medici Chirurghi.
  • Possesso di altri requisiti generali e specifici previsti dalla normativa vigente e dal bando.

Modalità di candidatura

La modalità di candidatura non è esplicitamente indicata nel testo fornito, ma solitamente avviene tramite presentazione di apposita domanda.

Data la natura di concorso per esami, ci si aspetta che la procedura preveda prove scritte, pratiche e/o orali volte a valutare le competenze tecniche e professionali dei candidati.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 14 Novembre 2025 alle ore 12:00.

La determinazione del Direttore del Dipartimento risorse umane che autorizza il concorso è datata 10 ottobre 2025.

Informazioni aggiuntive eventuali

Le informazioni aggiuntive disponibili indicano che non è fornito un link al Sito PA né il tipo di contratto specificato.

L’ente è l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento.

Come preparare l’esame

Per preparare al meglio questo concorso, si consiglia di approfondire la normativa nazionale e regionale in materia di sanità pubblica e organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza.

È fondamentale studiare in modo approfondito i contenuti relativi alla disciplina di Medicina d’emergenza-urgenza, consultando testi di riferimento, linee guida e protocolli clinici.