Concorso Provincia Sondrio: 2 Istruttori Tempo Determinato fino 2026

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Provincia Sondrio: 2 Istruttori Tempo Determinato fino 2026

🏛️ Provincia di Sondrio📍 Lombardia⏰ Scadenza: 02 Novembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Bando di concorso pubblico per esami volto all’assunzione di 2 unità di personale a tempo determinato e pieno. L’incarico avrà una durata fino al 31 dicembre 2026 e rientra nell’area degli istruttori.

Le posizioni sono destinate a contribuire a progetti speciali finanziati con fondi dell’Unione Europea, specificamente al progetto Interreg Regio Retica ID 0200219.

Requisiti

Sebbene i requisiti specifici non siano dettagliati in questa fase, è implicito che i candidati debbano possedere i titoli di studio e le competenze necessarie per ricoprire un ruolo nell’area degli istruttori.

La natura del progetto suggerisce che potrebbero essere richieste competenze linguistiche o conoscenze specifiche legate ai progetti europei.

Modalità di candidatura

Il concorso si svolgerà per esami. Le modalità di presentazione della candidatura e il dettaglio delle prove d’esame non sono esplicitati ma saranno presumibilmente contenuti nel bando completo.

Trattandosi di un bando pubblico, la candidatura avverrà secondo le procedure standard previste per i concorsi della Provincia di Sondrio.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 02 Novembre 2025 alle ore 23:59. È fondamentale rispettare tale termine per la validità della propria candidatura.

Si consiglia di verificare eventuali proroghe o modifiche alla scadenza sui canali ufficiali dell’ente.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente che bandisce il concorso è la Provincia di Sondrio, situata nella Regione Lombardia.

Il tipo di contratto è a tempo determinato e pieno, con termine incarico al 31/12/2026.

Come preparare l’esame

Data la specificità del progetto (Interreg Regio Retica), è consigliabile studiare i bandi relativi ai fondi europei e ai progetti Interreg, con particolare attenzione all’area geografica di riferimento.

Sarà utile approfondire le competenze tecniche richieste per un ruolo di istruttore all’interno di un ente pubblico, oltre alle materie generali che solitamente caratterizzano le selezioni per concorsi pubblici.