Concorso Università Milano-Bicocca: 8 Posti Funzionari Amministrativi

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università Milano-Bicocca: 8 Posti Funzionari Amministrativi

🏛️ Universita’ degli Studi di Milano – Bicocca📍 Lombardia⏰ Scadenza: 14 Novembre 2025 13:00

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Milano – Bicocca indice un concorso pubblico per esami volto a coprire 8 posti nell’Area dei Funzionari, specificamente nel settore professionale amministrativo-gestionale. I rapporti di lavoro saranno subordinati, a tempo indeterminato e pieno, destinati a soddisfare le esigenze dell’Area della Ricerca e Terza Missione.

Questo concorso rappresenta un’opportunità di carriera all’interno di un ente universitario di prestigio, con particolare attenzione alle attività di ricerca e alla promozione e disseminazione del sapere.

Requisiti

Non sono specificati nel dettaglio i requisiti di ammissione nell’estratto fornito. Generalmente, per la posizione di Funzionario Amministrativo-Gestionale presso un’università, sono richieste almeno la laurea triennale o magistrale in discipline pertinenti (es. Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche) e il possesso di competenze organizzative e gestionali.

È consigliabile consultare il bando ufficiale per conoscere tutti i dettagli relativi ai requisiti di istruzione, professionali ed eventuali altri specifici richiesti per la partecipazione.

Modalità di Candidatura

La modalità di candidatura non è esplicitata nell’informazione fornita. Tipicamente, per i concorsi pubblici universitari, la candidatura avviene tramite una procedura online accessibile dal sito istituzionale dell’ente, compilando appositi moduli e allegando la documentazione richiesta.

È fondamentale seguire scrupolosamente le istruzioni contenute nel bando per presentare una domanda valida, rispettando i termini e le modalità indicate.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 14 Novembre 2025 alle ore 13:00. È cruciale rispettare questo termine perentorio per poter essere ammessi alla selezione.

Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni utili per inoltrare la propria candidatura, al fine di evitare eventuali intoppi tecnici o difficoltà nell’invio della documentazione.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Non sono stati resi disponibili allegati specifici o link al sito della Pubblica Amministrazione nell’estratto fornito. Il corrispettivo (stipendio) non è indicato e viene classificato come N/A.

Le informazioni sul tipo di contratto sono anch’esse non specificate (N/A).

Come Preparare l’Esame

Dato che la valutazione avviene “per esami”, la preparazione dovrà concentrarsi sulle materie pertinenti al ruolo di Funzionario Amministrativo-Gestionale in ambito universitario. Saranno probabilmente incluse materie come diritto amministrativo, diritto pubblico, contabilità, gestione delle risorse umane e normativa specifica relativa al settore universitario e alla ricerca.

Si consiglia di ricercare bandi precedenti dello stesso ente o di enti simili per farsi un’idea del programma d’esame, e di approfondire la legislazione universitaria e le tematiche legate alla terza missione.