Concorso Guardia di Finanza: 15 Esecutori Banda Musicale – Scadenza 2025

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Guardia di Finanza: 15 Esecutori Banda Musicale – Scadenza 2025

🏛️ Guardia di Finanza – Centro di Reclutamento Roma📍 Nazionale⏰ Scadenza: 15 Novembre 2025 12:00

Descrizione Generale

La Guardia di Finanza indice per l’anno accademico 2025/2026 concorsi pubblici per titoli ed esami, mirati al reclutamento di 15 esecutori per la Banda Musicale.

I posti sono distinti per specifiche parti e qualifiche strumentali, con una dettagliata ripartizione per strumenti e posizioni orchestrali.

Strumenti e Posizioni Disponibili

Le posizioni aperte includono diverse sezioni strumentali:

  • Prime parti A: 1° Clarinetto Soprano in Sib (solista), 1ª Tromba in Sib acuto, 1° Flicorno Sopranino in Mib.
  • Prime parti B: Cassa (con obbligo di Timpani, Xilofono, Celeste e Vibrafono).
  • Seconde parti A: 1° Flicorno Soprano in Sib (n. 2), 2° Flicorno Tenore in Sib (con obbligo del Flicorno Basso in Sib).
  • Seconde parti B: 2° Flauto (con obbligo dell’Ottavino), 1° Clarinetto Soprano in Sib (n. 8), 2° Trombone Tenore.
  • Terze parti A: 1° Clarinetto Soprano in Sib (n. 10), 2° Clarinetto Soprano in Sib (n. 4).
  • Terze parti B: 3° Flauto (con obbligo dell’Ottavino), 2° Clarinetto Soprano in Sib (n. 7 e n. 8), 5° Corno.

È consentita la partecipazione a più parti e per diversi strumenti, ampliando le opportunità per i candidati.

Modalità di Valutazione e Svolgimento

La selezione avverrà tramite una valutazione basata su titoli ed esami. Questo implica che sia il curriculum formativo e professionale, sia le prove d’esame saranno determinanti per l’ammissione.

Le procedure concorsuali saranno separate per ciascuna parte e qualifica, garantendo una valutazione specifica per ogni ruolo ricercato all’interno della Banda Musicale.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 15 Novembre 2025 alle ore 12:00. È fondamentale rispettare questo termine per essere ammessi al concorso.

L’anno accademico di riferimento per il reclutamento è il 2025/2026, indicando il periodo in cui i vincitori prenderanno servizio.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è gestito dal Centro di Reclutamento Roma della Guardia di Finanza.

Non sono disponibili allegati specifici in questa fase dell’informazione, né dettagli sul tipo di contratto o corrispettivo.

Come Preparare l’Esame

La preparazione dovrà concentrarsi sia sulla documentazione dei propri titoli (diplomi musicali, esperienze pregresse) sia sulle prove d’esame. Queste ultime verteranno verosimilmente su competenze musicali specifiche e prove strumentali attinenti alle posizioni aperte.

È consigliabile consultare eventuali bandi integrativi o comunicazioni ufficiali dell’Ente per dettagli precisi sulle materie d’esame e le modalità di svolgimento.