Concorso Docente Tromba Jazz a Tempo Determinato – Conservatorio Vivaldi Alessandria

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Docente Tromba Jazz a Tempo Determinato – Conservatorio Vivaldi Alessandria

🏛️ Conservatorio statale di musica A. Vivaldi di Alessandria📍 Piemonte⏰ Scadenza: 03 Novembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il presente bando riguarda un concorso pubblico per il reclutamento a tempo determinato di docenti presso il Conservatorio statale di musica A. Vivaldi di Alessandria.

La posizione specifica è per la cattedra di AFAM029 Tromba jazz, relativa agli strumenti a fiato per i nuovi linguaggi musicali.

Requisiti

I dettagli specifici sui requisiti di ammissione non sono esplicitamente indicati nel testo fornito. Tuttavia, essendo un concorso pubblico per docenti, si presume la necessità di titoli di studio specifici nell’ambito musicale e nella tromba jazz.

Ulteriori requisiti potrebbero includere qualifiche artistiche e didattiche comprovate, nonché il possesso dei requisiti generali per l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono specificate nel testo del bando. Si presume che la presentazione della domanda avvenga secondo le procedure standard previste per i concorsi pubblici, che potrebbero includere la compilazione di moduli specifici e l’invio tramite canali telematici o postali.

Non sono presenti allegati esplicativi riguardo alla procedura di candidatura.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del bando è fissata per il 03 Novembre 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare tale termine per la presentazione di tutte le documentazioni richieste ai fini della partecipazione al concorso.

Informazioni Aggiuntive

L’ente che bandisce il concorso è il Conservatorio statale di musica A. Vivaldi di Alessandria.

La posizione è a tempo determinato e prevede 1 posto disponibile. La valutazione dei candidati avverrà per titoli ed esami.

Come Preparare l’Esame

Non vengono forniti dettagli specifici sulle prove d’esame previste. Data la natura della cattedra, è plausibile che le prove d’esame includano esecuzioni strumentali di brani jazz, una prova teorica sui linguaggi musicali moderni e una prova didattica.

Si consiglia di consultare la documentazione ufficiale del bando (se disponibile tramite altri canali) per acquisire informazioni dettagliate sul programma delle prove e sui criteri di valutazione.