Concorso Ministero Esteri: 18 Elevate Professionalità (EXPO/CYBER)

Pubblicato: 21 Ottobre 2025 • Tipo: formez

Concorso Ministero Esteri: 18 Elevate Professionalità (EXPO/CYBER)

🏛️ Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale📍 Lazio⏰ Scadenza: 19 Novembre 2025 23:59

Descrizione generale

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale indice un concorso pubblico per il reclutamento di 18 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato. Le posizioni da ricoprire sono nell’Area delle elevate professionalità, con contratti a tempo pieno e indeterminato.

Il concorso è aperto a candidati interessati a contribuire allo sviluppo delle attività internazionali del Ministero, attraverso diverse specializzazioni che saranno dettagliate nei punti successivi.

Ambiti di specializzazione

Il contingente di 18 unità è così suddiviso:

  • 9 unità appartenenti alla Famiglia per le attività economiche, commerciali e statistiche. Le competenze richieste riguardano la promozione della crescita e degli scambi internazionali, nonché la materia dei dazi (profilo EXPORT).
  • 9 unità appartenenti alla Famiglia tecnico-informatica e delle telecomunicazioni. Le competenze richieste sono relative alle infrastrutture ICT, agli applicativi e alla sicurezza informatica (profilo CYBER).

Modalità di valutazione e selezione

La selezione dei candidati avverrà tramite una procedura di valutazione per titoli ed esami. Questo approccio permette di valutare sia il percorso formativo e professionale dei candidati, sia le loro competenze tecniche e teoriche attraverso prove specifiche.

Maggiori dettagli sul tipo di prove, sui titoli valutabili e sui criteri di assegnazione del punteggio saranno forniti nel bando ufficiale, che al momento non presenta allegati specifici.

Scadenze importanti

La data di chiusura delle candidature per questo concorso è fissata per il 19 Novembre 2025 alle ore 23:59. È fondamentale rispettare tale termine per la presentazione della domanda di partecipazione.

Si raccomanda di verificare eventuali proroghe o comunicazioni ufficiali relative alla procedura concorsuale sul sito del Ministero.

Informazioni aggiuntive

Non sono disponibili ulteriori informazioni specifiche riguardo al tipo di contratto (se non già indicato come tempo pieno e indeterminato) o link diretti al sito della Pubblica Amministrazione per la presentazione delle domande.

Il corrispettivo economico non è specificato (N/A), ma rientra nell’inquadramento contrattuale previsto per l’Area delle elevate professionalità.

Come preparare l’esame

La preparazione all’esame dovrà concentrarsi sulle materie inerenti alle due famiglie professionali indicate: attività economiche, commerciali e statistiche (con focus su scambi internazionali e dazi) e tecnico-informatica (infrastrutture ICT, applicativi, sicurezza informatica).

Sarà utile consultare la normativa vigente in materia di commercio internazionale e le normative tecniche relative alla sicurezza informatica, oltre a ripassare le basi delle discipline economiche e statistiche o informatiche a seconda del profilo scelto.